iseo

Lungolago deserto: le passeggiate domenicali diventano virtuali con il drone - FOTO E VIDEO

Il sindaco: "Iseo e frazioni viste dall'alto ci mostrano la vostra encomiabile volontà nello stare in casa, di cui vi ringrazierò sempre".

Pubblicato:

Le immagini scattate con il drone e pubblicate dal Comune di Iseo dimostrano come i residenti nel capoluogo e nelle frazioni stiano rispettando le indicazioni del Ministero, della Regione e del Comune "Restare in casa è l’unico modo per contenere la pandemia", ha sottolineato il sindaco, Marco Ghitti.

Lungolago deserto: le passeggiate domenicali diventano virtuali

In una domenica come quella di ieri, con temperature primaverili e diverse ore di sole, in tempi "normali" il lungolago di Iseo e quello di Clusane, così come le piazze del centro storico, sarebbero stati presi d'assalto da turisti e visitatori giunti da Comuni limitrofi, ma anche dalle città e dall'estero. Lo stesso sarebbe accaduto anche per gli altri due grandi centri turistici del Sebino, ovvero Sarnico-Paratico e Lovere. Invece a causa dell'emergenza Covid-19 i lungolaghi sono vuoti e le immagini girate dal drone svelano un paesaggio che, a causa dell'assenza di persone, non si vede tutti i giorni.

"Abbiamo pubblicato le fotografie di Iseo e delle frazioni viste dall'alto, che ci mostrano la vostra encomiabile volontà nello stare in casa, di cui vi ringrazierò sempre - ha sottolineato il primo cittadino, rivolgendosi ai compaesani - Vi abbiamo proposto anche un video che mostra il nostro territorio, con la certezza che vi farà ricordare le passeggiate in piazza e sul lungo lago della domenica mattina. Le immagini girate da un drone non hanno funzione di sorveglianza, ma servono documentare la situazione".

90849248_2026523157493782_916018371349184512_n
Foto 1 di 13

Piazza Garibaldi

90761096_2026522947493803_3409283445438808064_n
Foto 2 di 13

L'oratorio

91038669_2026523320827099_9143790484747976704_n
Foto 3 di 13

La pieve di Sant'Andrea

90765284_2026524824160282_1568469533344137216_n
Foto 4 di 13

Il lungolago verso il lido dei Platani

90987349_2026524067493691_4758141435398586368_n
Foto 5 di 13
90853482_2026523724160392_7544128528078340096_n
Foto 6 di 13

L'ospedale

90792083_2026524514160313_5038436258175516672_n
Foto 7 di 13

Porto Gabriele Rosa

90887792_2026526070826824_1620121175118053376_n
Foto 8 di 13
91104239_2026526527493445_8777185085817356288_n
Foto 9 di 13
90801042_2026522714160493_2755907675769274368_n
Foto 10 di 13
90786909_2026525867493511_6412884599587733504_n
Foto 11 di 13

Pilzone

90913649_2026524314160333_1224622289941692416_n
Foto 12 di 13

Clusane

91393923_2026526757493422_3115840190170529792_n
Foto 13 di 13

Cremignane

I ringraziamenti a chi si trova in prima linea

Il sindaco ha voluto ringraziare ancora una volta tutti coloro che, su più fronti, si stanno impegnando per l'emergenza.

"I ringraziamenti da fare sono molti. Comincio dai carabinieri della Stazione di Iseo, coordinati dal comandante Patrizio Marzoli (grazie anche alla Compagnia di Chiari e al maggiore Carlo Passini). Grazie alla nostra Polizia Locale e Stradale, passando per le altre Forze Armate e dell’Ordine tra cui la Guardia di Finanza e la Polizia Provinciale, per arrivare ai dipendenti comunali, sempre in prima linea. Il grazie va anche ai volontari del gruppo di Protezione civile e a quelli della Croce Rossa, alle Acli che assistono le Canossiane e a tutti coloro che a vario titolo si sono prestati per assistere il Comune e la popolazione. Grazie anche a chi continua a lavorare, fuori e dentro casa, ma soprattutto grazie a voi, miei amati concittadini, perché la “nostra guarigione” avverrà tramite il vostro comportamento individuale, che finora si sta dimostrando pieno di rispetto, consapevolezza e senso civico".

Il sindaco Ghitti ha ricordato anche le vittime e i malati, tra cui il parroco don Giuliano Baronio. Da oltre una settimana la bandiera del Comune è a mezz’asta e listata a lutto in segno di vicinanza alle famiglie.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOTIZIE

Iscriviti al nostro gruppo Facebook: Brescia e Provincia eventi & news
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale PrimaBrescia (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)

TORNA ALLA HOME PAGE

Seguici sui nostri canali