Le prime pagine di GardaWeek, edizione bresciana e veronese

Le prime pagine di GardaWeek, edizione bresciana e veronese
Pubblicato:

Edizione bresciana

L'editoriale. Altro giro, altro regalo, altro essere umano esposto al pubblico ludibrio. Questa volta, ad essere in balia dei commenti di centinaia di migliaia di italiani, è una nostra concittadina. Una desenzanese, direttrice della filiale della Intesa San Paolo di Castiglione delle Stiviere

Inchiesta.  L’intervista all’oncologo Lorenzo Mazzù: «Nell’area gardesana -9%  di incidenza rispetto alla media bresciana. Dati incoraggianti riguardo i tumori a stomaco e fegato»

Storie. Diverse comunità sono rimaste scosse dalla tragica scomparsa del «sacerdote dei ragazzi», amato da tutte le comunità in cui ha prestato il suo servizio pastorale

Desenzano. Dopo tre anni si riaccende il caso e si infiamma il dibattito. Due Pro Loco in città. Quella «vecchia» è resuscitata dopo tre anni, proprio quando una nuova si stava per ricostituire. Guerra a colpi di normative

Lonato. Cento anni di storia, cento anni di vino Sabato 30 settembre Daniele Silvano e Cesare Saottini hanno festeggiato  il centenario della loro cantina, molte le persone presenti

Sirmione. Festeggiato alla chiesa di San Francesco di Colombare il cinquantesimo dalla posa della prima pietra. Presenti i cori alpini per l’occasione

Salò. Pierangelo Manfredini: «Io più che salodiano mi sento, in generale, gardesano». Dal 2003 ad oggi ha pubblicato undici libri su argomenti di diverso genere, scelti sulla base dei propri interessi e inclinazioni personali

Lonato. Era stato annunciato nel 2016 e dopo diverse discussioni l’ampliamento del polo produttivo situato fra Desenzano e Lonato ha avuto un ulteriore via libera dal consiglio comunale. Tutti favorevoli tranne il 5 stelle

Sport. Pillole, ricordi e tante soddisfazioni. C’è questo e molto altro nella carriera di Francesco Signori, desenzanese classe 1988, che dopo la trafila delle giovanili tra Chievo e Montichiari ed una convocazione in azzurro, milita ora nel Venezia

 

Edizione veronese

L’editoriale. Altro giro, altro regalo, altro essere umano esposto al pubblico ludibrio. Questa volta, ad essere in balia dei commenti di centinaia di migliaia di italiani, è una nostra concittadina. Una desenzanese, direttrice della filiale della Intesa San Paolo di Castiglione delle Stiviere

Inchiesta. L’intervista all’oncologo Lorenzo Mazzù: «Nell’area gardesana -9%  di incidenza. Dati incoraggianti riguardo i tumori a stomaco e fegato

Cisano di Bardolino. «Addio Don Andrea, eri il pastore dei giovani». Un tragico incidente si porta via il sacerdote di Cisano a soli 55 anni. Il ricordo di chi ha conosciuto questo grande uomo, il «don dei ragazzi»

Bardolino. Il «dietro le quinte» della Festa dell’Uva. Anche in questo 2017 raccolti oltre mille euro da donare all’associazione Amo Garda Baldo per l’assistenza oncologica

Storie. Anna Turazzini, 20 anni, di Peschiera del Garda, convive come moltissime altre persone con il diabete: nelle scorse settimane ha preso parte a una prova negli Stati Uniti

Bussolengo. Al via entro novembre i lavori che riqualificheranno l’angolo tra piazza XXVI Aprile e via Piorta. Due piani di garage sotterranei, un piano terra fatto di negozi, tre piani di appartamenti di pregio e un attico ricavato in cima all’edificio centrale

Affi. Importante campagna di sensibilizzazione in paese per contribuire a trovare nuove cure contro il grande male dei nostri tempi. L’edificio si colora di rosa, come i grandi monumenti in tutto il mondo

Castelnuovo. Platea al completo domenica 1 ottobre al teatro Dim a Sandrà di Castelnuovo per la festa dei nonni e degli angeli custodi

Sport. Week-end ricco di emozioni nel calcio dilettantistico con il Bardolino del tecnico Matteo Fattori che affronterà la formazione della Provese, storica ex dell’attuale allenatore dei gardesani


Seguici sui nostri canali