Le prime pagine di GardaWeek, edizione bresciana e veronese

Edizione bresciana
L'editoriale. La gigantesca ipocrisia che circonda il caso di Harvey Weinstein, il potente (ex) produttore cinematografico statunitense, ora accusato da diverse attrici - tra cui la «nostra» Asia Argento - di molestie sessuali, appare discutibile. Ma ci sono altre vittime non citate. Chi disse «no».
Inchiesta. Quanti anziani circolano in auto sulle strade del basso Garda? Facciamo il punto nei nostri comuni. Abbiamo calcolato gli over 80 e gli over 90 sul nostro territorio.
Lonato. Tosoni prosciolto: «Solo fango su di me». Cadono tutte le accuse: il materiale definito pedopornografico dagli inquirenti era stato acquistato anni prima e non conteneva alcuna immagine di minorenni
Pozzolengo. Scartati dalla leva militare, sono campioni di solidarietà. Il ricavato dell’evento quest’anno devoluto in beneficenza al Centro di Aiuto alla Vita di Rivoltella
Storie. Dal 1918 al 1995 hanno curato ogni aspetto del cimitero di Desenzano passandosi conoscenze e passione di padre in figlio. Storia della famiglia Bompieri, nelle parole di Giuseppe.
Rivoltella. Don Alberto, don Enrico e don Emanuele. Dalla Diocesi di Verona volti nuovi per le chiese di Rivoltella e per la pastorale giovani bresciana.
Padenghe. Assalto nella notte allo sportello bancomat della Bcc del Garda di via Barbieri a Padenghe. L’esplosione però non fa staccare la cassa e i ladri restano a mani vuote. Attacco anche martedì notte a Bedizzole
Toscolano. Per molti pescatori la Valle delle Cartiere e il fiume Toscolano sono sempre stati un santuario in cui recarsi per le famose trote lacustri, ma negli ultimi anni la popolazione è diminuita. Il progetto Lacustre cerca di riparare
Sport. Un sogno ad occhi aperti per Matteo Alberti, calciatore gardesano classe 1988, che qualche anno fa è stato acquistato dalla formazione di Premier League del Queens Park Ranger per disputare il massimo campionato inglese
Edizione veronese
L’editoriale. La gigantesca ipocrisia che circonda il caso di Harvey Weinstein, il potente (ex) produttore cinematografico statunitense, ora accusato da diverse attrici - tra cui la «nostra» Asia Argento - di molestie sessuali, appare discutibile. Ma ci sono altre vittime non citate. Chi disse «no»
Inchiesta. Al volante a 80 anni, sul Garda sono in 3000. Solo a Peschiera sono 313 i cittadini ottantenni che hanno rinnovato la propria licenza di guida: ci sono anche 21 automobilisti (tutti uomini) con più di 90 primavere
Referendum. Domenica 22 ottobre Luca Zaia avrà una grande sfida: raggiungere il 50%+1 dei voti degli aventi diritto. A Garda una conferenza dedicata
Bussolengo. Il bene porta bene: la storia di Henry Piccoli. Adottato durante la guerra da una coppia di italiani, ora restituisce quanto ricevuto alle popolazioni più povere
Storie. Inaugurato il campo da calcio a Peschiera dedicato a Giulio Righetti, padre del calcio arilicense. Nel 1972 fondò con Bruno Zenati la «Giovane Peschiera»
Castelnuovo. Federica Pepe è la prima Tagesmutter della frazione di Castelnuovo. Una «mamma in prestito» per tutti i bambini della zona
Affi. Rivoluzione per la viabilità di Affi. Dopo un periodo di prova verranno create nuovi limiti di velocità e resi fissi i dissuasori di velocità. In centro si viaggerà al massimo a 30 chilometri orari
Costermano. Si è svolta tra Costermano e Garda la prima edizione dell’Italian Dog Marathon, organizzata dall’Associazione Nazionale Jack Russell Terrier Italia. Tra i partecipanti anche la capretta Heidi
Sport. Più veloce del vento, da Bussolengo fino a Tokyo. E’ iniziata da qualche settimana la sessione di allenamento di Giovanni Galbieri, atleta 24enne che sogna le Olimpiadi con la maglia dell’Italia.