Tradizione lacustre

Le bisse del lago di Garda non si fanno fermare dal Covid-19

All'imbarcazione vincitrice verrà assegnato il Trofeo Aventino Frau in memoria del Senatore scomparso di recente.

Le bisse del lago di Garda non si fanno fermare dal Covid-19
Pubblicato:

Le bisse non si fermano, la ripresa degli allenamenti è prevista per il 25 giugno.

Annullata l'edizione 2020 della "Bandiera del Lago"

L’assemblea dei Presidenti della Lega Bisse del Garda, ha deciso all’unanimità di annullare l’edizione 2020 del palio remiero delle bisse gardesane, Bandiera del Lago 2020, vista l’impossibilità per gli atleti di poter seguire un'adeguata preparazione con il conseguente rischio di problemi di natura fisica dovuto all’intensità dello sforzo degli atleti durante la regate, ma le bisse non si fermano.

Potendo riprendere gli allenamenti, in base all’ultimo DPCM il 25 giugno gli equipaggi avranno un mese per poter tornare a gareggiare e nei mesi di agosto e settembre si svolgeranno tre o quattro regate, in paesi gardesani: le date e le località sono in fase di definizione con le amministrazioni comunali, proprio per far capire al Garda intero, ai cittadini, alle amministrazioni Gardesane ed ai turisti che le bisse non si sono mai dimenticate di tutti coloro che hanno sempre sostenuto e seguito, sin dagli anni '60, la Lega Bisse del Garda, le società e soprattutto i numerosi atleti che si sono susseguiti nel tempo. I Presidenti delle Società hanno dichiarato la massima disponibilità nel partecipare a queste regate, impegnandosi nel breve termine a valutare la disponibilità di imbarcazioni sia maschili che femminili per dare valore a questo trofeo, anche in considerazione della voglia di ritornare in acqua di molti rematori bissaioli.

In ricordo del Senatore Aventino Frau

L’Assemblea dei Presidenti ha accettato con grande piacere la proposta ricevuta da parte della famiglia del Senatore Aventino Frau,(personaggio politico gardesano che ha sempre lottato per il Garda unito, al di sopra dei confini amministrativi, che lo vede diviso in ben tre regioni) recentemente scomparso, in memoria del quale si avrà l’assegnazione all’imbarcazione vincitrice del Trofeo Aventino Frau, omaggiato alla Lega Bisse del Garda che consiste in una prestigiosa scultura rappresentante un cavallo, proprio su indicazione dello stesso.

Alle singole regate verranno assegnati dei trofei per ogni comune, che saranno dedicati dalle società organizzatrici e dalle amministrazioni comunali, a personaggi locali del mondo delle bisse. Alle regate potranno partecipare tutti gli equipaggi (il Consiglio Direttivo comunicherà a breve tempi e modi per le iscrizioni delle Società/Imbarcazioni e stilerà un apposito regolamento di regata che dovrà essere rispettato dai concorrenti e dalle società).

Le parole del presidente Marco Righettini

Sono molto contento di poter tornare a vedere gareggiare le bisse - ha commentato il presidente della Lega Bisse Marco Righettini - anche se purtroppo non nel loro contesto usuale con delle limitazioni dovute all'attuale situazione. Le Bisse scendendo in acqua dimostreranno la vicinanza agli albergatori, negozianti e tutte le attività turistiche che, dopo mesi di lock down, si spera riescano a ripartire con nuovo vigore. La Lega delle Bisse del Garda interpreta da sempre un legame con la Vita del Lago che ha profonde radici storiche, e che racconta della fatica del lavoro, della passione agonistica e dello spirito sportivo delle persone che da generazioni ne custodiscono la tradizione.

Seguici sui nostri canali