Cronaca

Laura, la partigiana

Laura, la partigiana
Cronaca Montichiari, 05 Gennaio 2017 ore 09:14

Laura Bianchini, partigiana, é una figlia di Castenedolo, dove nasce il 23 agosto 1903, per morire a Roma il 27 settembre 1983.

Politica e partigiana italiana, é ricordata per il suo eroismo e il grande coraggio durante il conflitto mondiale. Laureata in filosofia, é insegnante, ma anche giornalista pubblicista. Partigiana delle formazioni bianche cattoliche, il suo ruolo determinante é stato quello di coordinamento della stampa clandestina «Il Ribelle».

Eletta deputato all'assemblea costituente nel 1946 per la Democrazia Cristiana nelle file dei cristiano sociali di Giuseppe Dossetti.


Seguici sui nostri canali
Necrologie