Laghetto di Serle, servono ancora volontari
Dopo lo sversamento dell'olio esausto nel laghetto tanto è stato fatto dai volontari ma ci sono ancora varie operazioni da ultimare.
Tanto è stato fatto per proteggere gli anfibi del laghetto di Serle sconvolto dallo sversamento di olio, ma ancora c'è da fare e per questo si cercano volontari.
L'appello per i volontari
L'appello arriva da parte delle assocciazioni e delle istituzioni.
Abbiamo bisogno ancora dei volontari per gestire gli animali che si spostano nella zona Meder, nella Zona Ruchì (dove abbiamo realizzato il nuovo grande stagno) e per mantenere in ordine le barriere che conducono gli anfibi ai sottopassi.
Cosa bisogna fare
Nella zona Meder : controllo degli attraversamenti degli animali;lungo la viabilità, veicolandoli nelle pozze limitrofe (raccogliendoli nei secchi, indossando guanti); sistemazione barriere per impedire che gli animali entrino nello stagno contaminato.
Nella zona Ruchì controllo degli attraversamenti degli animali, lungo la viabilità, veicolandoli nella pozza ruchì (raccogliendoli nei secchi, indossando guanti); sistemazione barriere che indirizzano gli animali nello stagno recuperato; spostamento ovature in situazione di secca.
Contatti
Per aiutare i volontari già all'opera è sufficiente scrivere ad altopianocariadeghe@gmail.com al fine di organizzare un calendario che raccolga le disponibilità di ognuno. Per fare un buon lavoro servirebbero due o tre volontari giornalmente, per due o tre ore.