La Madonna Pellegrina di Fatima arriva in elicottero a Castenedolo

Grande attesa per l’arrivo, in programma per oggi, domenica 6 maggio alle 17 nella frazione della Macina, accolta dalle autorità religiose, civili e militari.

La Madonna Pellegrina di Fatima arriva in elicottero a Castenedolo
Pubblicato:
Aggiornato:

La Madonna Pellegrina di Fatima arriva in elicottero a Castenedolo. L’arrivo è in programma per oggi, domenica 6 maggio alle 17 nella frazione della Macina, accolta dalle autorità religiose, civili e militari. Poi la processione accompagnata dalla banda e dai bambini della prima confessione.

L'arrivo

Era il 13 maggio 1917 quando, al cospetto di tre giovani pastorelli di Cova da Iria, una località vicino alla cittadina di Fatima, apparve la Vergine Maria. A distanza di oltre un secolo, l’anno successivo al centenario dell’importante ricorrenza, le parrocchie di Castenedolo e Capodimonte si preparano ad accogliere la visita della Madonna Pellegrina del Santuario di Fatima con un’agenda ricca di eventi.
«La comunità della Macina, la cui chiesa è dedicata proprio alla Madonna di Fatima si è fatta portavoce della volontà di poterla ospitare» ha spiegato Davide Anselmini, referente della commissione liturgica della Parrocchia castenedolese. E’ stato poi il parroco don Tino Decca a farsi portavoce di questa volontà.

Il programma

L’arrivo della statua è in programma per oggi, domenica 6 maggio alle 17 nella frazione della Macina, accolta dalle autorità religiose, civili e militari. Poi la processione accompagnata dalla banda e dai bambini della prima confessione. Appuntamento quotidiano, dal 6 al 19 maggio, alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di Castenedolo con la recita del rosario. Numerosi gli appuntamenti ogni giorno, mattina e sera, con la recita del rosario animata dalle diverse diaconie.Il 12 maggio alle 20.30, per la vigilia dell’apparizione, la santa messa in collegamento spirituale tra tutte le diocesi del mondo con la fiaccolata per le vie del paese a cui prenderà parte anche il Vicario generale della Diocesi.

La ricorrenza e il saluto

Il 13 maggio, giorno dell’apparizione, la grande cerimonia: alle 10.30 la solenne celebrazione eucaristica nella parrocchia di Castenedolo, alle 16 il ritorno alla Macina e alle 18.30 a Capodimonte con la partenza della processione da Villa Romei Longhena accompagnata dalla banda. Il 19 maggio, vigilia del congedo dalla Madonna Pellegrina, alle 20.30 a Capodimonte la recita del Santo Rosario animata dal gruppo di danza sacra di Villaggio Sereno. Domenica 20 maggio la chiusura del pellegrinaggio: alle 9 il congedo con la banda a Capodimonte accompagnato dal tradizionale sventolio di fazzoletti bianchi.

Seguici sui nostri canali