La Corsa Blu riporta il sole a Montichiari per sensibilizzare sulla disabilità
Un serpentone di 3 chilometri mercoledì ha colorato le vie di Montichiari

«Il cielo si tinge di blu sopra Roma, Monaco, Wembley» cita una canzone del 2021 nata per celebrare la vittoria dell’Italia agli Europei di calcio. Mercoledì 2 aprile, però, il cielo si è tinto di blu sopra Montichiari dopo una mattinata uggiosa che non lasciava ben sperare. Ma, di che altro colore poteva essere il cielo nella Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo se non proprio blu?
La Corsa Blu riporta il sole a Montichiari
La Blu Run è ormai un appuntamento fisso: organizzata dalla Cooperativa «La Sorgente» di Montichiari, con l’appoggio di diverse associazioni territoriali, la corsa blu per l’autismo è diventata simbolo di unione e sensibilizzazione verso una disabilità che, proprio come il colore blu, può assumere una miriade di sfumature differenti. «Oggi è una giornata molto importante - prende parola l’assessore ai Servizi Sociali Rossana Gardoni - perchè andiamo a ricordare, ad aiutare, a cercare di mantenere la consapevolezza su questa patologia importante. Da parte nostra, noi Amministratori continuiamo a essere attenti, a trattare con le associazioni in modo che ci sia sempre cura per tutti anche se non è sempre facile».
Tanti i presenti
Tanti i Comuni limitrofi presenti, tra cui Remedello e Calvisano; le associazioni come «Pazzi di rugby», «Tandem, tutti i colori della disabilità» e «Un sorriso di speranza»; adulti, bambini, anziani, normodotati, diversamente abili, cani, amici, familiari, educatori e volontari tutti in fila in un enorme serpentone colorato che ha sprigionato gioia per le vie del paese in un percorso di 3 km iniziato e terminato in via Fermi. Alla fine della camminata ludico motoria una bella merenda ha ristorato tutti i partecipanti cullati da tanta bella musica.
Insomma una giornata da ricordare in attesa della prossima Blu Run che sicuramente, come sempre, non deluderà le aspettative degli iscritti.
La gallery