Incroci più sicuri in città grazie al contributo regionale
Si ricordano gli incidenti in via Lonato

Incroci più sicuri grazie a Regione Lombardia, anche in via Lonato si abbasseranno i rischi.
Semafori e incroci a Orzinuovi sono un argomento sensibile, specialmente se si parla di via Lonato scenario di molti incidenti, uno addirittura mortale.
Una soluzione con semafori e attraversamenti pedonali
Nei prossimi mesi il problema andrà verso la risoluzione: da Regione Lombardia sono arrivati 60mila euro per i semafori e per la messa in sicurezza degli incroci.
Ad annunciarlo il sindaco Gianpietro Maffoni e l’assessore alla partita Mirko Colossi.
«Regione ci ha concesso 60mila euro per i semafori, dopo che abbiamo partecipato a un bando - ha spiegato - Andremo a sistemare quelli degli incroci a rischio: via Lonato, viale Carso, via Milano e via Bainsizza. Verranno messe delle nuove lampade a led e sono previsti anche degli attraversamenti pedonali illuminati in modo di aumentare la sicurezza per chi è a piedi. Si sta andando verso la risoluzione di un problema annoso per la nostra città, questo è il primo step».
Colossi ha bene in mente come agire.
«Abbiamo fatto un’analisi sui rischi della sicurezza stradale, alcuni incroci sono molto pericolosi specialmente quello in via Lonato, dove ci sono stati numerosi incidenti compreso uno mortale, e via Bainsizza - ha spiegato - Installeremo dei semafori sincronizzati per avere in città una sorta di “via verde”, riducendo così gli incidenti e rendendo il traffico più scorrevole. In via Milano invece verrà realizzato un attraversamento pedonale illuminato la notte all’altezza della ciclabile, in maniera che venga usata di più e potenziata in futuro per promuovere la mobilità dolce. Non è la risoluzione al problema ma un primo passo».
Infatti sono numerosi i progetti che vanno in questo senso.
«Stiamo continuando a raccogliere le segnalazioni per quanto riguarda la sicurezza - ha concluso Colossi - Devo dire che sono molto soddisfatto del lavoro che stiamo portando avanti. Tutti i progetti che abbiamo presentato in Regione sono stati accolti: stiamo raccogliendo tutti i frutti della nostra fatica. Devo dire che sono molto soddisfatto, andremo avanti così».