In difficoltà a 2.700 metri di quota causa maltempo: l'intervento del Cnsas a Edolo
L'allarme è scattato verso le 16.30 di martedì 1 luglio 2025

In difficoltà a 2.700 metri di quota causa maltempo: l'intervento del Cnsas a Edolo.
A Edolo, in difficoltà a 2.700 metri di quota
Ieri pomeriggio (martedì 1 luglio 2025) la stazione di Edolo del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico (Cnsas) V Delegazione bresciana, è stata attivata dalla Soreu - Sala Operativa Regionale di Emergenza Urgenza delle Alpi intorno alle 16.30 per un intervento in alta quota.
A causa del maltempo due persone si trovavano in difficoltà nella zona del Passo Miller a circa 2.700 metri di quota al confine tra i comuni di Saviore dell'Adamello ed Edolo. Le condizioni meteorologiche avverse e la posizione impervia hanno reso impossibile per i due escursionisti proseguire in autonomia.
Le squadre territoriali del CNSAS e i militari del SAGF - Soccorso alpino della Guardia di Finanza si trovavano in prossimità della piazzola dell’eliporto di Edolo, a eventuale supporto delle operazioni dell’elisoccorso di Sondrio di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza, che ha imbarcato un tecnico della Stazione e lo ha portato in quota. Le due persone sono state localizzate, raggiunte, recuperate e trasportate in sicurezza a Edolo. Le operazioni si sono concluse con il rientro delle squadre intorno alle 18:30.
Le raccomandazioni
"Il CNSAS ricorda l’importanza di consultare sempre i bollettini meteo prima di intraprendere escursioni in quota e di pianificare con attenzione i percorsi, tenendo conto delle proprie capacità e delle condizioni ambientali.