Il sindaco di Salò scrive ai cittadini e istituisce zone di parcheggio gratuite
Cipani ricorda la forza mostrata dai salodiani in occasione del terremoto del 2004 invitandoli a non mollare.

Il sindaco di Salò Giampiero Cipani ha scritto una lettera ai concittadini gettando luce sulle difficili decisioni prese negli ultimi giorni ma anche ricordando la forza dei salodiani già dimostrata in occasione del terremoto del novembre 2004, invitandoli quindi a non mollare.
Le parole del primo cittadino
Cari Concittadine e Concittadini,
in questi giorni ho dovuto assumere decisioni difficili che hanno comportato misure pesanti e gravemente incisive sulla libertà personale di tutti Noi. Misure che hanno limitato drasticamente i nostri più elementari diritti e modificato forzatamente le nostre consolidate abitudini di vita. L'ho fatto in ottemperanza alle direttive nazionali e regionali imposte per contrastare il diffondersi del contagio da Coronavirus e l'ho fatto con lo strumento dell'ordinanza sindacale, anticipando, a volte, quelle stesse direttive ovvero interpretandole nella forma più restrittiva possibile.Me ne assumo ogni responsabilità perché sono convinto che il Sindaco, nella sua qualità di Autorità sanitaria locale, non può e non deve esimersi dall'applicare qualsivoglia misura straordinaria in grado di salvaguardare la salute pubblica, bene primario da tutelarsi al di sopra di qualsiasi logica personale, economica o aziendale. A dimostrazione della criticità del momento, mentre sto scrivendo questo breve comunicato, devo purtroppo constatare che la situazione sanitaria della nostra Città, seuppur non altrettanto grave quanto quella di altre Città della Provincia, è sicuramente molto allarmante. La nostra Comunità "ufficialmente" conta 41 persone positive al virus di cui 5 ormai decedute. Mi scuso con tutti Voi per non essere riuscito, in qualche caso, a comunicare con sufficiente tempestività i provvedimenti che, di volta in volta, ho deciso di emanare, rischiando di farVi trovati impreparati a recepirli. Penso, tra l'altro, al terremoto del 2004 durante il quale - allora ero Sindaco al mio secondo mandato - i Salodiani si distinsero e furono espressione esemplare di quei valori. Insieme a tutti i miei collaboratori, dai dirigenti agli operai comunali, dagli Assessori ai Consiglieri, desidero rivolgerVi un sentito ringraziamento per lo spirito di collaborazione che in questo difficile frangente state dimostrando. Come avete potuto verificare, o verificherete quando Vi verrà consegnato, ho ritenuto di far distribuire, come sempre, il Notiziario comunale nel quale troverete, oltre alle notizie sul tema Coronavirus e sulle varie misure intraprese per arginarlo, anche notizie riguardanti l'ordinaria attività amministrativa. Il messaggio che vogliamo lanciare è il seguente: "Tutti noi continuiamo ad impegnarci e dobbiamo tenerci informati per prepararci al futuro prossimo in cui potremo e dovremo, recuperando il tempo perduto, metterci a disposizione della nostra bellissima Città con entusiasmo e rinnovato spirito di servizio.
Un abbraccio a tutti.
Parcheggi gratuiti
É stata inoltre emanata oggi (mercoledì) l'ordinanza firmata dal comandante della polizia locale Stefano Traverso con la quale sono state istituite zone di parcheggio gratuite per l'emergenza da Covid 19. La stessa ha validità da oggi, 25 marzo e fino al 15 aprile. Ecco quali sono le zone interessate:
Via San Bernardino; piazza San Bernardino; piazza Sergio Bresciani; piazza Leonardo Da Vinci; piazza Vittorio Emanuele II; Largo Dante Alighieri; piazza Carmine; piazza Baden Powell; lungolago Zanardelli (nel tratto compreso tra piazza Carmine e piazza Baden Powell)
Iscriviti al nostro gruppo Facebook: Brescia e Provincia eventi & news
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale PrimaBrescia (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)