Il diritto dei campeggiatori stanziali: manifestazione a Clusane - I VIDEO
"La Giunta di Iseo si è impuntata su una follia, ma forse hanno degli interessi per impuntarsi".

Un turismo popolare, che dura un fine settimana o dei mesi interi. Oggi nel tardo pomeriggio i campeggiatori stanziali del lago d'Iseo hanno indetto a Clusane una manifestazione, contro le ordinanze di demolizione emanate dal Comune di Iseo.
Chi sono i campeggiatori stanziali
Per lunghi periodi dell'anno hanno scelto di vivere all'interno di un campeggio. Questi sono i campeggiatori stanziali, che all'interno di apposite aree parcheggiano le loro roulotte, pagando per il servizio offerto. Le aree spesso corrispondono ai campeggi attrezzati.
I motivi della manifestazione
La manifestazione nasce dall'opposizione alle ordinanze di demolizione e sgombero emanate dal Comune, motivate da norme paesaggistiche. La tutela del paesaggio vede in Italia una normativa in continuo aggiornamento, alla quale spesso è difficile venire a capo.
Per questo i campeggiatori hanno avuto un incontro direttamente con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, per vederci chiaro. Questa, dichiarano i campeggiatori, ha detto che il permesso paesaggistico va a discrezione di chi lo impugna, in questo caso il comune di Iseo e la Giunta Venchiarutti.
La Soprintendenza prevede solo che campeggi e costruzioni siano 300 metri dalla riva, ha spiegato uno dei rappresentanti dei campeggiatori, Franceschino Vertemati "ma su nessun lago ciò accade. La giunta di Iseo si è impuntata su una follia - ha continuato - ma forse hanno degli interessi per impuntarsi".
"I politici stessi hanno confermato che si tratta di un accanimento" accusa Vertemati.
La politica
Le scaramucce tra campeggiatori e Comune hanno lungo corso. Da almeno cinque anni si discute sulle ordinanze, generando una trafila al Tar che non ha avuto nessun esito.
Ora i rappresentanti dei campeggiatoti stanno lavorando con i deputati Simona Bordonali, Alessandro Sorte ed Eva Lorenzoni, per promuovere una nuova legge. Inoltre, si sta cercando anche di aprire un tavolo regionale.
"Se c'erano roulotte o allestimenti fuori norma sono stati adeguati e sistemati ancora nel 1997 - conclude uno dei manifestanti - con una certificazione del comune a seguito di controllo dei vigili e ufficio tecnico. I campeggi a Clusane ci sono da 50 anni".
Qualche VIDEO