A Rudiano un arcobaleno sboccia nel nome della pace
Protagonisti della mattinata sono stati i piccoli della scuola dell'infanzia San Giuseppe, che hanno lanciato un messaggio di unione e speranza.

I bambini di Rudiano sono scesi in piazza per "colorarsi di pace": è andata in scena questa mattina l'iniziativa promossa dalla scuola materna San Giuseppe. Un momento di allegria e condivisione che ha coinvolto decine di giovanissimi studenti, le maestre e i cittadini, uniti nel lanciare un coloratissimo messaggio di solidarietà.

































A Rudiano un arcobaleno sboccia nel nome della pace
Un grande arcobaleno, questa mattina, ha preso vita nel cuore del paese. In piazza Martiri della liberà hanno trovato casa il giallo e il verde, il blu e il viola, il bianco, l'azzurro, il rosso: tutti i colori della pace, vestiti dai bambini della scuola dell'Infanzia San Giuseppe, testimonial d'eccezione di un messaggio che parla di fratellanza, unione, solidarietà. E "Coloriamoci di pace" è infatti il nome dell'evento, che ha visto partecipare anche il vicesindaco Sara Oliari in rappresentanza dell'Amministrazione, organizzato dalla materna.
"In questi mesi in cui le esperienze, i vissuti, i ricordi della pandemia ancora non sono stati rielaborati e dimenticati, i nostri bambini sono diventati spettatori di immagini violente, drammatiche e disperate - ha esordito la coordinatrice Valentina Olivini - A scuola ci siamo trovate di fronte alla paura, alla rabbia, all'ansia. A scuola ci siamo trovate a dover fare i conti con i loro racconti, cercando di mediare ciò che sentivano a casa e in televisione. A scuola abbiamo dovuto rispondere alle loro domande che chiedevano se i carri armati sarebbero mai arrivati anche a Rudiano. A scuola ci siamo sentite impotenti e incapaci davanti al mondo che stiamo consegnando a questi bambini. A scuola abbiamo pensato a come rispondere loro e abbiamo fatto ciò che siamo abituate a fare. Trasformare la paura in tentativi di coraggio, la rabbia in piccoli momenti di calma, l'ansia in rituali di rassicurazione, i pensieri negativi in segnali costruttivi. E quindi eccoci qui a parlare di guerra con gesti di pace, con una marcia della pace, con parole, pensieri e colori di pace. Vi mostreremo la bellezza dei singoli colori, ma soprattutto vi mostreremo lo stupore, la gioia e la meraviglia di quando i colori si mescolano tutti insieme sotto lo stesso grande arcobaleno".
Uno dopo l'altro i bambini hanno sfilato da palazzo Fenaroli alla piazza: i singoli colori delle magliette e dei cartoncini portati dai piccoli si sono fusi in un grande arcobaleno carico di allegria e speranza. Poi il passaggio sotto il grande arco di palloncini e il lancio dei colori, che hanno reso ancora più emozionante la giornata e il suo importante significato.