la circolare del viminale

I genitori possono uscire con i figli. Ma per Gallera è un segnale pericoloso

Quanto deciso non è piaciuto a Regione Lombardia che consiglia di "non abbassare la guardia".

I genitori possono uscire con i figli. Ma per Gallera è un segnale pericoloso
Pubblicato:

Da oggi, mercoledì 1 aprile 2020, consentite le passeggiate con i figli. Ma solo a poca distanza da casa e con un solo genitore. E’ il contenuto della nuova circolare emessa dal ministero dell’Interno ieri sera.

Sì alle passeggiate con i figli

“È da intendersi consentito, ad un solo genitore, camminare con i propri figli minori in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all’aperto, purché in prossimità della propria abitazione. L’attività motoria generalmente consentita non va però intesa come equivalente all’attività sportiva (jogging). Possibile invece camminare in prossimità della propria abitazione”.

Il caos sulla corsa

Questo il succo del provvedimento. Insomma, una boccata d’aria, due passi attorno a casa, vanno bene. Sulla corsa è scoppiato invece il caos. Il riferimento al jogging infatti ha creato ulteriore confusione. Tanto da costringere il Viminale   a precisare: “Tra le attività motorie ammesse resta quella di fare jogging, ma nelle vicinanze di casa”. Una precisazione che non ha precisato poi tanto…

La circolare del Viminale e gli anziani

Riguardo agli anziani, sì ad esempio all’utilizzo dei giardini delle case di riposo, ma rispettando il distanziamento. E si anche alle passeggiate con accompagnatore per gli anziani che invece abitano a casa.

Il “no” di Gallera: “Gravissimo”

“Non e’ questo il momento di abbassare la guardia. La Circolare diffusa dal Ministero dell’Interno rischia di creare un effetto psicologico devastante vanificando gli sforzi e i sacrifici compiuti finora”.

Durissima la reazione dell’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, in relazione alle indicazioni diramate dal
Viminale sulle attività motorie.

“Il provvedimento ministeriale – aggiunge l’assessore Gallera – potrebbe essere inteso come un segnale di allentamento delle misure di contenimento assunte finora. Misure rigide, importanti, che hanno pero’ consentito di contenere la curva dei contagi del Coronavirus”.

“La luce in fondo al tunnel – conclude Gallera – rischia di allontanarsi o di spegnersi del tutto nel momento in cui vengono trasmessi messaggi ambigui: l’indicazione utile per tutti deve essere quella di rimanere a casa, ancora per qualche settimana. Solo cosi’ riusciremo a sconfiggere questo nemico subdolo e invisibile”.

QUI IL TESTO DELLA CIRCOLARE MINISTERIALE

 

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOTIZIE

Iscriviti al nostro gruppo Facebook: Brescia e Provincia eventi & news
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale PrimaBrescia (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)

TORNA ALLA HOME PAGE

 

Seguici sui nostri canali