Velodromo di Montichiari: da giugno i cantieri per la prima fase di riqualificazione

"Poi ci sarà un tempo di procedura amministrativa che dovrebbe completarsi nei primi giorni di giugno. Potremmo avviare i cantieri entro la metà di giugno".

Velodromo di Montichiari: da giugno i cantieri per la prima fase di riqualificazione
Pubblicato:

"Se ci troviamo dopo dieci anni a doverci mettere le mani così pesantemente è innegabile che ci siano stati nel momento della costruzione dei problemi tecnici". Lo ha detto Emiliano Curi del Coni intervenendo alla conferenza stampa indetta dall'amministrazione Comunale per rendere conto degli sviluppi riguardanti gli interventi urgenti sul Velodromo.

I cantieri aperti entro la prima metà di giugno

"Il nostro approccio – ha proseguito Curi – utilizzando i 120mila eruo messi a disposizione dal Comune di Montichiari parte proprio dall'analisi problematica, dal punto di vista strutturale è stata eseguita un'indagine partendo dal rilievo e dalla considerazione del modello tridimensionale della struttura completa, ricontrollando tutte le aste e tutti i nodi, riprendendo anche le misure geometriche. Abbiamo effettuato la ri-esecuzione delle prove di carico sulla struttura per fare una valutazione complessiva. Per quanto riguarda l'impermeabilizzazione il difetto tecnico è da ricercarsi nella qualità del telo. A tutela del futuro e per non ripetere gli errori commessi da altri in passato noi abbiamo preso una serie di accorgimenti procedurali e tecnici anche se non previsti dal Codice. Abbiamo inserito l'obbligo per l'impresa che vincerà la gara di stipulare una decennale postuma a totale garanzia che potrebbe essere portata addirittura a 15 anni. Abbiamo poi messo nel capitolato tecnico una serie di prove sui materiali che verranno installati che eseguiremo direttamente noi come appaltante, quindi senza lasciare discrezionalità né alla direzione dei lavori né tanto meno alla ditta esecutrice. Memori degli errori commessi da altri in passato abbiamo cercato di ragionare in modo da evitare di utilizzare male i soldi pubblici".

Quali sono le tempistiche?

Per quanto riguarda la tempistica Curi ha detto: "Le procedure di affidamento sono due e sono in corso. La scadenza per la ricezione delle offerte di entrambe è per la prima settimana di aprile. Poi ci sarà un tempo di procedura amministrativa che auspicabilmente, se non ci sono difficoltà impreviste, dovrebbe completarsi nei primi giorni di giungo. Quindi potremmo essere in grado di avviare i cantieri entro la metà di giugno. La durata prevista dei lavori è di 90 giorni e l'intervento sulla pista partirà leggermente dopo quello sulla copertura perchè prima bisogna togliere l'acqua. La speranza è quella di finire contemporaneamente il lavori in modo da riattivare il dissequestro e rinnovare l'agibilità dell'impianto".

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali