Gardaweek è in edicola. La prima pagina versione bresciana
Gardaweek è in edicola. La prima pagina del tuo settimanale locale, edizione bresciana
Gardaweek è in edicola. La prima pagina edizione bresciana. Tante le notizie da non perdere
Gardaweek è in edicola
Comunità straziate dal dolore. Giorni difficili per il lago di Garda che piange la scomparsa di tre importanti figure di riferimento. Domenica sera si è spento il veterinario di Salò, Adriano Cobelli, medico stimato dai proprietari di amici a quattro zampe. Lunedì pomeriggio il giovane Roberto Taroli, 21enne nelle fila del Manerba Calcio, è rimasto vittima di un incidente mentre era in compagnia della sua fidanzata. Lunedì sera, invece, è venuto a mancare il parroco della frazione di Campagna a Lonato, don Giovanni Guandalini, molto conosciuto e amato da tanti gardesani
Pensioni da fame per i nonni. Ogni mese, in media, ricevono 980,14 euro. Un assegno da fame per i 176.933 pensionati dei nostri Comuni. E’ questa l’ultima fotografia dell’Inps in merito alle persone che si stanno godendo il meritato riposo. La media nazionale è di 902,55 euro, se invece prendiamo solo la provincia di Brescia, il dato medio è appena superiore ai mille euro (1.003,24). L’indagine riguarda il settore privato e va detto che la media comprende tutti i tipi di pensione, quindi anche quelle di invalidità, di reversibilità e gli assegni sociali. Se prendiamo, invece, solo le pensioni di vecchiaia, la media sale e diventa quasi dignitosa, 1.231,89 euro al mese. Il Comune da record è Soiano del Lago dove la media è di 1.490 euro.
Dopo il lockdown riprendono i lavori sulla Gardesana
Plateatici gratuiti per la stagione a Salò
Bilancio post Covid per i volontari della Protezione civile Basso Garda
Turismo in provincia. Due milioni per il piano di rilancio