Funerali Wilde applausi per il senatore
Anche l'ex ministro Castelli alle esequie del consigliere comunale Massimo Wilde

Si sono celebrati questa mattina nella chiesa di Colombare i funerali di Massimo Wilde, ex senatore e consigliere comunale di Sirmione.

Funerali Wilde: l'addio
Wilde è mancato all'alba di mercoledì 1 novembre, nella sua abitazione, circondato dall'affetto dei suoi cari. Negli ultimi mesi ha lottato strenuamente contro una grave malattia che lo ha via via debilitato. Aveva 73 anni.
La carriera politica
Senatore per la Lega Nord in due legislature, nel 1994 e nel 1996, ha fatto parte di numerose commissioni, rappresentando anche l'amato lago di Garda a Roma. Vicesindaco per un mandato a Sirmione e poi consigliere comunale di minoranza, è sempre stato una voce fuori dal coro, un "combattente" della politica.
I ricordi
"Un pilastro della politica locale" lo ricorda sulle pagine di Gardaweek in edicola da oggi Rino Polloni, presidente del consiglio comunale di Desenzano. "Un esempio di costanza, un grande guerriero, esempio per tutti i militanti della Lega Nord" ha aggiunto Paolo Formentini, segretario provinciale e vicesindaco a Desenzano. Alle esequie hanno partecipato anche il consigliere regionale Fabio Rolfi e l'ex ministro della Giustizia Roberto Castelli, oltre a numerosi sirmionesi.
L'ultimo viaggio
L'uscita dalla chiesa del feretro è stata accompagnata da un lungo applauso. Wilde è stato portato a Brescia per la cremazione, dopodiché tornerà a Sirmione dai suoi cari.