Fondo di solidarietà per gli universitari in difficoltà
A fianco di questo sostegno è nata anche la Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti dell'Università degli Studi di Brescia.
Fondo di solidarietà per gli universitari in difficoltà. L'iniziativa è nata dalla lista di rappresentanza studentesca Azione Universitaria.
Fondo di solidarietà per gli universitari in difficoltà
L'Università degli Studi di Brescia è sempre più vicina agli studenti con il Fondo di Solidarietà.
Un importante traguardo raggiunto grazie ad Azione Universitaria, lista di rappresentanza studentesca, e al membro promotore dell'istituzione del deposito.
È il cazzaghese Carlo Andreoli, rappresentante del gruppo, a dare il via al progetto, che ha avuto inizio con un incontro personale con la direttrice generale lo scorso agosto.
L'idea si è poi concretizzata con una mozione che Azione Universitaria ha presentato al Comitato partecipativo degli studenti, fino ad arrivare all'approvazione in Senato accademico.
Riconosciuto ufficialmente il 12 ottobre, il Fondo di Solidarietà si propone di essere un sostegno concreto a tutti gli studenti che si trovano in una situazione di disagio economico improvvisa, come nel caso della perdita di un famigliare percettore di reddito, per cui la prosecuzione degli studi risulterebbe compromessa.
Il servizio completo nell'edizione di ChiariWeek in edicola da oggi, venerdì 23 ottobre.