Il caso

Fanghi tossici, 1 anno e 4 mesi per Giustacchini, titolare della Wte

Durante l’udienza di stamattina, sono stati ascoltati gli interventi dei legali delle parti civili, tra cui i rappresentanti dei Comuni di Lonato, Calvisano, Visano, Brescia e Cremona, alcuni comitati e residenti delle vie vicine all’azienda

Fanghi tossici, 1 anno e 4 mesi per Giustacchini, titolare della Wte
Pubblicato:

Giuseppe Giutacchini condannato a 1 anno e 4 mesi. E'questo l'esito dell’udienza preliminare che si è svolta oggi (mercoledì 19 febbraio 2025) al Tribunale di Brescia, il giudice ha emesso importanti verdetti, con alcuni rinvii a giudizio e alcune sentenze di non luogo a procedere. L’unico condannato nel rito abbreviato è Giuseppe Giustacchini, amministratore della WTE, che ha ricevuto una pena di un anno e quattro mesi di reclusione. La stessa WTE è stata condannata a una sanzione pecuniaria di 77.000 euro.

Archiviazioni e prescrizioni

 

Alcuni capi d’imputazione sono stati invece archiviati: il capo 2, relativo alle molestie olfattive, è stato dichiarato prescritto per tutti gli imputati, mentre per il capo 3, che riguardava il presunto traffico illecito contestato a Luigi Mille, è stato pronunciato il non luogo a procedere.

Gli interventi delle parti civili e dei difensori della difesa

Durante l’udienza di stamattina, sono stati ascoltati gli interventi dei legali delle parti civili, tra cui i rappresentanti dei Comuni di Lonato, Calvisano, Visano , Brescia e Cremona, alcuni comitati e residenti delle vie vicine all’azienda. Sul fronte delle assoluzioni, il giudice ha stabilito che Giambattista Bonetti, titolare di Agrifutura, e la sua dipendente Silvia Geroldi non hanno commesso il fatto, così come la stessa Agrifutura, che esce quindi dall’inchiesta senza condanne.

In evidenza una foto di Marco Cauz.

Seguici sui nostri canali