Falso che l'onorevole Gelmini vuole il depuratore del Garda a Montichiari

La notizia è stata smentita questa mattina.

Falso che l'onorevole Gelmini vuole il depuratore del Garda a Montichiari
Montichiari Aggiornamento:

Non è vero che l'onorevole Gelmini vuole il depuratore del Garda a Montichiari. E' stato sottolineato questa mattina.

Una notizia priva di fondamento

In apertura del convegno organizzato da Forza Italia Montichiari dedicato agli imprenditori locali tenutosi ieri sera a Corte Francesco, il consigliere regionale Claudia Carzeri ha voluto sottolineare come la notizia che Mariastella Gelmini vuole il depuratore delle acque del Garda a Montichiari sia priva di fondamento.

"La Gelmini durante il Governo Gentiloni è riuscita ad ottenere 100 milioni di euro di finanziamento per un'opera di fondamentale importanza per il Garda e per i territori circostanti. Non è stata certo lei ad individuare i siti idonei alla realizzazione di un depuratore che invece vede in prima linea per la progettazione e realizzazione Acque Bresciane e che ha nella Provincia di Brescia guidata da Alghisi il soggetto amministrativo più immediatamente interessato. Quello che ha dichiarato il sindaco di Montichiari rispetto alla questione non corrisponde al vero", ha detto il consigliere Claudia Carzeri.

Al termine del convegno anche Alessandro Mattinzoli, assessore di Regione Lombardia allo Sviluppo Economico, è intervenuto sull'argomento.

"Salvaguardare il lago di Garda non vuol dire garantire solo i comuni lacustri ma un intero sistema territoriale. E questo, ne sono certo, lo sanno anche i Comuni dell'asta del Chiese. Partendo da questo dato condiviso bisogna ribadire che il depuratore è necessario. La strumentalizzazione a fini elettorali di una opposizione alla sua realizzazione non ha ragione di esistere, è un'espressione di irresponsabilità. Bisogna invece dire chiaramente che spetta alla Provincia di Brescia, dopo un confronto con i Comuni, individuare il sito migliore che garantisca un equilibrio ambientale, a salvaguardia dei territori interessati e il bacino idrico del Garda. I sindaci devono essere coinvolti e rassicurati, i cittadini devono essere correttamente informati", ha spiegato detto Mattinzoli.

Seguici sui nostri canali