E' la "corsa più bella del mondo": il passaggio della 1000 Miglia tra Bassa e Franciacorta
Gli oltre 400 equipaggi stanno affrontando la tappa conclusiva della gara: passeranno per l'Ovest Bresciano e la Franciacorta, per poi far rotta verso al città

La corsa più bella del mondo passa tra l'Ovest Bresciano e la Franciacorta. Partiti da Brescia martedì, da Viale Venezia come da tradizione, gli oltre 400 equipaggi iscritti alla 43esima 1000 Miglia stanno rientrando in città dopo aver affrontato un percorso di 1900 chilometri, un tracciato “a otto” ispirato a quello delle prime 12 edizioni della 1000 Miglia di velocità.
Il passaggio della 1000 Miglia tra Bassa e Franciacorta
Sono 29 le nazioni di provenienza degli oltre 400 equipaggi selezionati: l’Italia il paese più rappresentato, seguito a ruota da Olanda, Gran Bretagna e Stati Uniti, ma non mancano rappresentanze del Taiwan. Passando alle vetture, sono 127 gli esemplari anteguerra che prenderanno parte alla quarantatreesima rievocazione della Freccia Rossa; 78, invece, quelli che corsero la gara di velocità storica fra il 1927 e il 1957.