Dismesso il depuratore di Urago D’Oglio: altra infrazione risolta
E’ stato dismesso ufficialmente l’impianto di depurazione comunale di Urago d’Oglio collettando i reflui all’ “intercomunale” di Rudiano.
Il progetto relativo alla realizzazione del collettamento delle acque reflue dal depuratore di Urago d’Oglio al depuratore esistente di Rudiano è ufficialmente concluso.
Dismesso il depuratore di Urago
Alle 10.30 i sindaci Gianlugi Brugali (Urago d’Oglio) e Alfredo Bonetti (Rudiano) hanno ufficializzato questo momento alla presenza della stampa ribadendo l’importanza di questa opera per il territorio Bresciano “sono passaggi formali che hanno una forte valenza per le nostre comunità”, sottolineano i sindaci coinvolti “perché dimostrano quanto siano strategiche queste opere per una gestione corretta dei reflui e per garantire la sostenibilità ambientale”. Un impegno che Acque Bresciane, rappresentata dal Consigliere Marco Franzelli, ribadisce fortemente anche in osservanza al Piano Investimenti predisposto dalla società e portato avanti in stretta sinergia con l’Ato di Brescia (presente alla conferenza il direttore Marco Zemello). Dimensione provinciale e locale dunque s’incrociano così come interpretato dallo stesso Giovanni Battista Sarnico, consigliere delegato al Ciclo idrico integrato, impossibilitato all’ultimo momento ad esserci ma che ha confermato tramite una nota l’attenzione dell’Ente provinciale rispetto ai temi della depurazione.
Da un punto di vista tecnico sono intervenuti il Direttore Generale Paolo Saurgnani e il Direttore Tecnico di Acque Bresciane Mauro Olivieri i quali hanno descritto le fasi intercorse dall’inizio dei lavori, avviati nel giugno 2018 e conclusi appunto a giugno di quest’anno. Il costo complessivo dell’opera, di circa 2.500.000 €, inserito nel piano investimenti di Acque Bresciane con parziale finanziamento a fondo perduto da parte di Regione Lombardia, ha consentito di risolvere la procedura di infrazione UE n°2059/2014 sul depuratore di Urago d’Oglio.
Gli interventi
In particolare sono stati realizzati i seguenti interventi:
- nuovo sollevamento presso l’impianto di depurazione in dismissione ed posa in opera di circa 100 mt di condotta in pressione in ghisa DN250, con il riutilizzo della vasca esistente con funzione di accumulo per le acque di prima pioggia;
- Collettamento a gravità per una lunghezza di circa 3 km delle acque reflue sino al depuratore di Rudiano con condotte in PRFV con diametro variabile da DN400 a DN600;
- Potenziamento dello scarico dal depuratore di Rudiano al fiume Oglio con condotta in PRFV diametro DN800. Nel tratto iniziale, nel comune di Urago d’Oglio, è stato realizzato l’attraversamento con “microtunneling” delle infrastrutture Autostrada Brebemi e della linea ferroviaria Alta Velocità.
L’impianto intercomunale di Rudiano a cui ora confluiscono i reflui di Urago d’Oglio, fu realizzato nel 2008 dall’allora gestore AOB2, ed ha una potenzialità di progetto di 12.000 AE.