Direttore in visita alla Guardia Costiera

Pellizzari, direttore marittimo del Veneto ha stretto la mano agli uomini del 1° nucleo di mezzi navali del lago di Garda.

Direttore in visita alla Guardia Costiera
Pubblicato:
Aggiornato:

Direttore in visita alla Guardia Costiera. Pellizzari, direttore marittimo del Veneto ha stretto la mano agli uomini del 1° nucleo di mezzi navali del lago di Garda.

Pellizzari in visita

Il Contrammiraglio (CP) Piero Pellizzari, che ha assunto il comando della Direzione Marittima del Veneto dall’ 8 giugno di quest’anno, si è recato ieri 11 luglio in visita
istituzionale al 1° Nucleo Mezzi Navali Guardia Costiera Lago di Garda.

Il saluto al Reparto Operativo

Il Nucleo con sede a Salò, infatti, è inserito funzionalmente nella struttura organica del Reparto Operativo del 9° Centro Regionale di Soccorso Marittimo del Veneto.
Accolto dal Capo Nucleo Tenente di Vascello Ilaria Zamarian, il Contrammiraglio Pellizzari, ha voluto portare un saluto al personale militare ivi in servizio visitando la
sede di Salò e la relativa sala operativa presso cui è incardinato il Centro di Coordinamento dei soccorsi del Lago di Garda. Nell’occasione, l’Ammiraglio ha voluto ringraziare i militari per il lavoro già svolto sino a metà della stagione estiva in corso e per l’impegno profuso nell’assicurare, in un contesto territoriale del tutto peculiare quale quello gardesano, i primari interessi della sicurezza della navigazione e della salvaguardia della vita e dell’incolumità di naviganti e bagnanti nel più ampio panorama della tutela della legalità e della sicurezza di cui la Guardia Costiera si fa garante.

Rinsaldato il rapporto con Ceresa

L’Ammiraglio Pellizzari ha avuto modo di incontrare, nella sede di Villa Mirabella, il Segretario Generale della Comunità del Garda Pierlucio Ceresa, rinsaldando il già proficuo rapporto istituzionale in atto, e rimarcando l’attenzione sulla costante e comprovata opera che la Guardia Costiera svolge a tutela degli interessi della collettività per la promozione e l’assicurazione di un sistema integrato di sicurezza d’area che caratterizza tutto il contesto del maggior Lago italiano.

Seguici sui nostri canali