A Desenzano -20% di reati nel 2017

Oggi presso il Castello della città di Desenzano si è tenuta una riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Brescia Annunziato Vardè.
Nei primi nove mesi dell'anno a Desenzano del Garda, complessivamente i reati sono diminuiti di circa il 20%: è quanto emerge dai dati resi noti dalla Prefettura confrontando il periodo gennaio-settembre 2016 con quello del 2017. In particolare i furti in abitazione si sono ridotti di quasi il 40%, quelli delle auto del 27,50%, gli scippi del 66%; le rapine nei negozi sono calate dell'83% e quelle nelle abitazione del 40%. Sono aumentati del 37,5% invece le truffe e le frodi informatiche e del 15% i cosiddetti furti con destrezza.
Il Comitato nel prendere atto della importante diminuzione della delittuosità dei reati registrata nel 2017 ha considerato che la situazione dell'ordine e sicurezza pubblica nella città di Desenzano non desta particolare allarme e peraltro, come convenuto anche dai consiglieri comunali presenti all'incontro, gli autori degli episodi delittuosi verificatesi nei mesi estivi che hanno creato preoccupazione nella comunità, sono stati immediati individuati.
“Abbiamo rilevato una diminuzione dei reati – ha spiegato Vardè -. Non esiste un particolare allarme. Stiamo lavorando all'attivazione di un Piano di controllo coordinato del territorio per una migliore utilizzazione delle forze di polizia".
Il piano di controllo coordinato è un sistema di turnazione e organizzazione delle risorse fra tutte le componenti delle forze dell'ordine sul territorio, un sistema che ha dimostrato particolare efficienza e che al momento è avviato unicamente nella città capoluogo e verrà attivato anche a Desenzano attesa la contestuale presenza della Compagnia dei Carabinieri ed il Commissariato della Polizia di Stato
“Anche se i dati sono positivi ,come sindaco non mi sento sollevato - commenta Guido Malinverno -, ho l'obbligo morale verso i mei cittadini di impegnarmi sempre di più sulla sicurezza. Per altro la sicurezza è stata uno dei punti fondamentali della mia campagna elettorale. Non abbiamo grandi risorse come Comune ma abbiamo la fortuna di avere un commissariato di polizia, un comando dei carabinieri, la guardia di finanza e la polizia locale tutte realtà che fanno da garante alla sicurezza della nostra comuni
Il Prefetto Vardè ha inoltre accolto positivamente l'intento dell'amministrazione di avviare iniziative di sicurezza partecipata quali il controllo di vicinato. Al tavolo di oggi hanno preso parte, fra gli altri il Questore Vincenzo Ciarambino, il tenente-colonnello Oreste Gargano per il comando provinciale dei carabinieri, il comandante provinciale della Gdf colonnello Salvatore Russo. E ancora Giuseppe Santucci delle Fiamme Gialle di Desenzano e Carlo Alberto Presicci comandante della polizia locale, il dirigente del commissariato Bruno Pagani e in fine il comandante della compagnia dei carabinieri Massimo Cicala.