Il chiarimento

Daspo urbano, il chiarimento dalla Prefettura di Brescia: "Nessuna ingerenza nel provvedimento"

"La decisione assunta dall’Amministrazione Comunale è stata presentata, sul piano tecnico, dal sindaco e dagli Assessori comunali competenti al Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica riunitosi in Prefettura lo scorso 25 luglio"

Daspo urbano, il chiarimento dalla Prefettura di Brescia: "Nessuna ingerenza nel provvedimento"
Pubblicato:

Daspo urbano, il chiarimento dalla Prefettura di Brescia: "Nessuna ingerenza nel provvedimento".

Il chiarimento della Prefettura di Brescia sul Daspo urbano

Sul tema del Daspo Urbano e della previsione dello stesso nel regolamento di Polizia locale del comune di Brescia, revisionato e di prossima emanazione, è intervenuta la Prefettura di Brescia.

Da chi è stata presa la decisione

"La decisione di prevedere, nel nuovo Regolamento di Polizia Locale,  “aree  sensibili” della  Città nelle quali i comportamenti di degrado e di inciviltà sono puniti con il divieto di accedervi nuovamente per un periodo di tempo a seconda della gravità dei reati ( c.d. “daspo urbano”) - è stato precisato - fatte salve le altre misure sanzionatorie,  è stata – e non poteva essere altrimenti – dell’Amministrazione Comunale di Brescia che ha assunto  tale scelta, prettamente di natura politico – amministrativa, allo scopo di innalzare il livello di sicurezza nei confronti delle comunità locale. Né la Prefettura né il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica hanno poteri, competenze e, in particolar modo, motivi di interesse a che si adottasse il nuovo Regolamento cosi’ come strutturato".

 

"La decisione assunta dall’Amministrazione Comunale è stata presentata, sul piano tecnico, dal sindaco e dagli Assessori comunali competenti al Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica riunitosi in Prefettura lo scorso 25 luglio, i cui componenti hanno preso atto della stessa, fornendo in merito indicazioni tecniche mirate ad armonizzare la regolamentazione locale con la legislazione nazionale vigente".

Seguici sui nostri canali