Cronaca
Garda

Dal Centro Piccoli Campioni alle Paralimpiadi di Tokyo

Una visita al centro lonatese del tutto speciale, che può significare molto per alcuni dei pazienti.

Dal Centro Piccoli Campioni alle Paralimpiadi di Tokyo
Garda Aggiornamento:

Il centro di riabilitazione, fondato nel 2010 da Sonia Smussi e dal marito, ubicato in via Mantova, ha accolto per una giornata carica di emozioni Mario Poletti, tecnico Fispes (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali) che è stato recentemente impegnato in Giappone accompagnando alcuni atleti ai Giochi.

L'incontro

Poletti è stato al Centro a luglio, a circa un mese dal via delle Paralimpiadi 2021. Per l'occasione sono stati invitati  sei pazienti indicati dalla dottoressa Veronica Alloatti, ritenuti possibilmente idonei a intraprendere attività sportiva.

“L’incontro è stato bellissimo – ha commentato la Smussi, titolare del centro – Non ci si pensa a volte che esiste anche questa possibilità e che i ragazzi diversamente abili possono intraprendere questo tipo percorso, che è stimolante e invoglia a non mollare, a credere che c’è una vita anche per loro e non è piatta”.

In futuro

Ed il Centro Piccoli Campioni potrebbe ospitare tre giovani promesse stando a quanto riferito da Poletti, che ha osservato i ragazzi selezionati cimentarsi in prove ed esercizi utilizzando una specifica bicicletta che aveva portato con sé.

“Vorremmo dare sempre più possibilità ai ragazzi di praticare uno sport – ha specificato la Smussi – E donare loro una goccia in più, per rendere più bella la loro esistenza". Non resta che attendere il ritorno di Poletti; seguiranno aggiornamenti.

L'ARTICOLO COMPLETO SU GARDAWEEK IN EDICOLA DA VENERDì 3 SETTEMBRE 2021.

Seguici sui nostri canali