Il testo

Coronavirus, varato il nuovo decreto: ecco cosa prevede

Chiudono le scuole, riaprono le palestre, a patto di poter mantenere una distanza di un metro tra gli atleti.

Coronavirus, varato il nuovo decreto: ecco cosa prevede
Pubblicato:
Aggiornato:

Coronavirus, il nuovo decreto

Un decreto valido per tutt’Italia con norme e regole che si spera possano arginare l’emergenza coronavirus. Ecco cosa ha deciso il Governo guidato dal premier Giuseppe Conte:

Le scuole

Come anticipato e confermato in serata dal Ministro all’Istruzione Lucia Azzolina, le scuole resteranno chiuse da oggi, 5 marzo, fino al 15 marzo. Solo agli studenti però, come richiesto dalle Regioni: insegnanti, dirigenti, personale Ata e amministrativi avranno comunque accesso agli edifici scolastici permettendo così, per gli istituti che ne sono dotati, forme di didattica a distanza grazie ad internet. Esclusi dalla sospensione solamente i corsi post universitari connessi con le professioni sanitarie, quelli per la formazione specifica in medicina generale, le attività dei tirocinanti sanitari e le scuole di formazione dei ministeri dell’Interno e della Difesa.

Sospese tutte le visite guidate, i gemellaggi e i viaggi di istruzione. Naturalmente, le assenze legate alla sospensione delle attività scolastiche non inficeranno l’anno scolastico o l’ammissione agli esami.

Le manifestazioni

Stop a qualsiasi forma di manifestazione, in qualsiasi luogo pubblico e privato, che comportino un affollamento di persone tale da rendere impossibile il mantenimento della distanza di sicurezza di un metro. Vietati anche eventi, meeting e congressi, e più in generale gli eventi sociali, che coinvolgano il personale sanitario.

Lo sport

Per quanto riguarda la Serie A e tutti i campionari minori, viene esteso su tutto il territorio nazionale il provvedimento già adottato per le zone rosse: sì alle partite ma solo a porte chiuse, per qualsiasi sport ad ogni livello.

Buone notizie per gli sportivi: ritirato l’obbligo di chiusura immesso nelle Regioni del Nord Italia per palestre e piscine. Lo sport di base e le attività motorie in genere possono ricominciare sia all’aperto sia al chiuso, a patto che sia possibile consentire tra le persone la distanza di un metro.

Il Pronto soccorso

Gli accompagnatori dei pazienti non potranno restare nelle sale d’attesa dei Pronto Soccorso e dei dipartimenti emergenze, salvo particolari richieste del personale sanitario. Limitate anche le visite negli hospice e nelle rsa.

Gli anziani

Tutti gli anziani, e non solo quelli affetti da patologie croniche, dovranno evitare di uscire di casa salvo estreme necessità, ed evitare luoghi affollati in cui non si possa mantenere la distanza di sicurezza di un metro.

Misure igienico-sanitarie

Allegate al decreto, le misure igienico-sanitarie raccomandate a tutti i cittadini:

Lavarsi spesso le mani
Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute e comunque evitare abbracci, strette di mano e contatti fisici diretti con ogni persona
Starnutire  e tossire in un fazzoletto evitando il contatto con le mani
Mantenere nei contatti sociali una distanza con le persone di almeno un metro
Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri
Non toccarsi gli occhi, la bocca e il naso con le mani
Non prendere farmaci antivirali e antibiotici salvo prescrizione del medico
Pulire le superfici con disinfettanti a base di alcol o cloro
Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o in presenza di persone malate.

Nessun congedo parentale (per ora)

Slitta, nonostante lo stop alle scuole già da oggi, giovedì 5 marzo, l’introduzione di una misura straordinaria per il congedo parentale richiesta dalle Regioni. Il Viceministro Laura Castelli chiarisce comunque che la norma sarebbe in fase di definizione.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE!

Iscriviti al nostro gruppo Facebook: Brescia e Provincia eventi & news
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale PrimaBrescia (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)

TORNA ALLA HOME PAGE

Seguici sui nostri canali