Coronavirus, il Civile ha attivato un punto di valutazione
Le tre tensostrutture serviranno a gestire i pazienti con sintomi riconducibili ad una possibile infezione da Covid-19 senza intasare i reparti ospedalieri.

L’ASST Spedali Civili, in collaborazione con AREU 118 Lombardia e il Comitato Regionale di Protezione Civile, ha attivato un punto di valutazione per i pazienti con sintomi riconducibili ad una possibile infezione da Coronavirus.
Attivato un punto di valutazione
L’area dedicata è attiva da questa mattina, domenica 1 marzo, ed si trova nelle vicinanze dell’in- gresso del Pronto Soccorso degli adulti dell’Asst Spedali Civili, con accesso da Viale Europa. I pazienti con sintomi febbrili saranno indirizzati verso le tre tensostrutture, messe a disposizione dalla Protezione Civile, per una valutazione dei loro parametri clinici.
Filtrare gli accessi
"L’obiettivo di questo filtro degli accessi è quello di far seguire un percorso dedicato ai casi sospetti di Coronavirus, per evitare il contatto con le altre persone in attesa", hanno spiegato dall'ospedale. Gli utenti con altre patologie (come, ad esempio, i traumi) accederanno come di consueto al Pronto Soccorso, che prosegue con la sua regolare attività.
"Si raccomanda ai visitatori di recarsi in Ospedale e nelle altre Strutture Sanitarie solo in
caso di reale necessità", hanno concluso.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE
Iscriviti al nostro gruppo Facebook: Brescia e Provincia eventi & news
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale PrimaBrescia (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)