Coronavirus, Gallera: "L'Oms conferma che è una pandemia". E nel Bresciano altri 561 contagiati
In tutta Italia i positivi sono 10.590, 5.838 i ricoverati, 1.038 dei quali in terapia intensiva

Coronavirus in Lombardia, gli aggiornamenti dalla Regione. Per prima cosa Giulio Gallera, assessore al Welfare, ha ricordato come proprio oggi "l’Oms ha confermato che si tratta di una pandemia”.
I numeri
“I dati parlano di una crescita dei contagi. Abbiamo 7.280 positivi, +1489 rispetto a ieri, martedì però c’era stata una crescita di solo 300 perché il dato non teneva in considerazione molti tamponi arrivati in serata. Il dato non va valutato giorno per giorno, ma nel suo trend. Ci sono 3.852 ospedalizzati, ogni giorno ci sono 500 persone che vengono ricoverate negli ospedali, è un dato enorme. Il sistema è sotto pressione questo dato però resta costante da una settimana. Troppo presto per dire se questo è un segno da prendere in considerazione. Aumentano le persone in Terapia intensiva, ad oggi sono 560 persone, 94 in più rispetto a ieri, è un dato preoccupante. I posti oggi disponibili per i pazienti di Coronavirus in Terapia intensiva sono 610. Lavoriamo per crearne altri”.
Il dato Bresciano
Per quanta il Bresciano, il dato più preoccupante è quello legato ai contagi che sono aumentati in modo sensibile: +561 in appena 24 ore, mentre in tutta Italia i contagiati sono 10.590, 5.838 i ricoverati, 1.038 in terapia intensiva.
L’assessore Gallera aggiornando i dati ha sottolineato come “stia crescendo la consapevolezza dell’emergenza”. “Tutti insieme – ha aggiunto – dobbiamo continuare ad impegnarci per bloccare la diffusione di questo virus. Bisogna evitare di contagiare e di essere contagiati. E’ un bel segnale, gli italiani stanno comprendendo che la battaglia riguarda tutti e che va giocata fino in fondo”.
“In Regione Lombardia – ha garantito l’assessore - "non c'è nessuna linea guida per privilegiare alcuni malati rispetto ad altri. Il personale fa le valutazione sulle singole criticità dei pazienti. Il lavoro dei medici è teso a curare tutti i pazienti e non c'è un medico che non stia dando il massimo per offrire il meglio delle cure, e tutti sono impegnati al massimo”.
266 NUOVI POSTI NELLE TERAPIE INTENSIVE – Gallera ha ricordato che la Lombardia, fatti salvi quelli degli ospedali mono specialistici aveva 724 posti in terapia intensive. “Oltre ai 223 che siamo riusciti ad aprire nelle prime due settimane – ha spiegato - fra ieri e oggi ne abbiamo aperti altri 43 arrivando a 920. Ne apriremo altri ancora, mentre andiamo avanti a esplorare anche altre possibilità”.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOTIZIE
Iscriviti al nostro gruppo Facebook: Brescia e Provincia eventi & news
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale PrimaBrescia (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)