Coronavirus, dodici decessi in Italia e 374 contagiati
Più del 95% dei tamponi effettuati è negativo.

Il dato complessivo dei colpiti dal Coronavirus è di 374 unità, con un incremento di 52 persone rispetto a ieri sera. Delle 374 i deceduti sono 12, mentre resta uno il guarito. L'ultimo è deceduto in Emilia Romagna, ma è un paziente di Lodi, un uomo di 69 anni con patologie respiratorie pregresse.
Il bollettino Coronavirus con i dati aggiornati
In Lombardia si registrano 258 casi, con un incremento di 18, il Veneto 71, l'Emilia Romagna 30, il Piemonte è fermo a 3, il Lazio a 3, la Sicilia a 3, la Toscana a 2, la Liguria 2, un caso a Bolzano e uno nelle Marche.
"La stragrande maggioranza delle persone risultano in solamento domiciliare - ha sottolineato Angelo Borrelli, capo del Dipartimento di Protezione civile - Si tratta di persone che non hanno bisogno di cure ospedaliere. Dal punto di vista organizzativo, ieri a seguito della riunione con i presidenti delle Regioni si è convenuto in un coordinamento centralizzato per l'acquisto dei Dpi e delle mascherine. Con Confindustria abbiamo messo in piedi un canale per la fornitura del materiale e nella serata verranno distribuire le prime mascherine alle regioni che ne necessitano".
Più del 95% dei tamponi è negativo
Il numero dei tamponi supera i 9mila.
"La larghissima parte dei tamponi realizzati (più del 95%) ha dato esito negativo - ha spiegato il professor Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore della Sanità - Il rischio di contagiosità è elevato nei soggetti sintomatici o paucisintomatici, mentre è marcatamente più basso nei soggetti asintomatici. Questo supporta la scelta di riservare l'esecuzione dei tamponi solo ai soggetti che risultano sintomatici o con forte sospetto di sintomaticità".