Coronavirus, ben 382 nuovi contagiati nel Bresciano
Leggera flessione dei positivi in Lombardia, ma preoccupa l'aumento dei ricoverati in terapia intensiva (+53). In Italia 26.831 casi e 217 vittime.

Coronavirus: 382 nuovi contagiati nel Bresciano, 7.339 in Lombardia e 26.831 in Italia. Preoccupa soprattutto il numero dei ricoverati in terapia intensiva (+53 in un giorno nella nostra regione). Sono i dati di oggi, giovedì 29 ottobre, sul fronte Covid-19. Frena leggermente la curva del contagio in Lombardia, nonostante il numero di tamponi processato sia (di poco) superiore, oggi 42.684, ieri 41.260. In Italia, invece, aumentano i nuovi positivi, anche qui a fronte di più tamponi, 201.452 contro i 198.952 di ieri.
Il report di Regione Lombardia segnala, però, ben 382 nuovi contagiati a Brescia e provincia contro i 288 di ieri (martedì 170, lunedì 177, domenica 246, sabato 309, venerdì 237 e giovedì scorso 194). Per quanto riguarda la Lombardia, ci sono 7.339 nuovi positivi contro i 7.558 di ieri (martedì 5.035, lunedì 3.570, domenica 5.762, sabato 4.956, venerdì 4.916 e giovedì scorso 4.125).
I dati di oggi in Lombardia
- i tamponi effettuati: 42.684
- i nuovi casi positivi: 7.339
- i guariti/dimessi: 804, totale complessivo: 92.567
- in terapia intensiva: 345 (+53)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 3.355 (+283)
- i decessi: 57, totale complessivo: 17.414 (in Italia 217 vittime, totale complessivo 38.122).
I nuovi casi per provincia
Cresce Brescia e provincia, sempre alti i numeri di Milano.
- Milano: 3.211;
- Bergamo: 135;
- Brescia: 382 (dall’inizio della pandemia sono 20.535);
- Como: 573;
- Cremona: 138;
- Lecco: 141;
- Lodi: 93;
- Mantova: 105;
- Monza e Brianza: 930;
- Pavia: 317;
- Sondrio: 176;
- Varese: 920.
Coronavirus, i numeri in Italia
Il ministero della Salute oggi in Italia segnala 26.831 nuovi positivi contro i 24.991 di ieri (martedì 21.944, lunedì 17.012, domenica 21.273, sabato 19.644, venerdì 19.143 e giovedì scorso 16.079). La Lombardia è sempre la regione più colpita seguita da Campania 3.103, Piemonte 2.585, Veneto 2.109, Toscana 1.996, Lazio 1.995, Emilia Romagna 1.545 e Liguria 1.018.