Coronavirus: a Montichiari chiuse la scuole, sospese le manifestazioni pubbliche o private

Le Decisioni del sindaco Togni prese a seguito dell'ordinanza emanata dal Ministero della Salute d'intesa con il Presidente della Regione Lombardia.

Coronavirus: a Montichiari chiuse la scuole, sospese le manifestazioni pubbliche o private
Pubblicato:

In seguito all'ordinanza emanata dal Ministero della Salute d'intesa con il Presidente della Regione Lombardia, valida sino a domenica 1° marzo compreso, che prevede specifiche disposizioni circa la chiusura di strutture, la sospensione di attività e ulteriori specifici obblighi e dopo la riunione in ATS dei Sindaci e dei Presidenti di Distretto in videoconferenza con Regione Lombardia per avere dettagli sullo stato della situazione, a Montichiari è stata disposta la chiusura di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado fino al 1° marzo.

L'ordinanza del Sindaco è stata contemporanea alla pubblicazione sulle pagine online dei tre grandi istituti scolastici monteclarensi, Istituto Superiore Don Milani, IC1 Renato Ferrari e IC2 Rita Levi Montalcini della sospensione delle lezioni scolastiche.

I chiarimenti del Sindaco Marco Togni

Queste le parole del Sindaco Marco Togni:

"Cari cittadini, ad oggi il nostro comune è in Zona Gialla, ovvero vi è l’allerta ma non c’è nessun caso di Coronavirus conclamato (Zone Rosse). Le parole di questa sera da parte del Presidente Fontana e dell’Assessore Gallera in videoconferenza con le UTR lombarde, devono essere prese come riferimento e da guida per l’attuazione dell’ordinanza emessa:
“La vita continua, deve andare avanti ma con delle precauzioni. Il superfluo va evitato così come le situazioni di affollamento soprattutto in zone chiuse”.

COSA E’ VIETATO anche nella nostra Zona Gialla:

a) Le scuole di ogni grado e genere rimarranno chiuse per una settimana cosi come sono sospese le gite scolastiche

b) Ogni genere di manifestazione, sportivo, culturale, ludico, religioso si a in luogo aperto che chiuso, a carattere pubblico o privato è sospeso sino a domenica 1 marzo

Domani sera alle ore 18:30 è convocata dalla Prefettura la riunione di tutti i sindaci bresciani con ATS per ulteriori dettagli e specifiche.

Sino a domani sera, quindi, salvo ulteriori modifiche all'ordinanza regionale, a Montichiari i negozi (alimentari e non), i pubblici esercizi (bar, birrerie, tavole calde, ristoranti) saranno aperti come lo erano sabato pomeriggio.

RIPETO E CHIARISCO, LA SITUAZIONE E LE PRESCRIZIONI POSSONO CAMBIARE DA UN MOMENTO CON L’ALTRO SIA PER LA CONCLAMAZIONE DI UN CASO DI CORONAVIRUS SIA PER QUALSIASI MODIFICA O SPECIFICA INTERGRATIVA ALL'ORDINANZA REGIONALE.

Sono ore di grande stress e confusione, stiamo cercando di tenervi costantemente informati ma solo con notizie certe, vi chiedo di portare pazienza e non cadere né in polemiche né in questioni banali ma di usare il buonsenso  laddove non ci siano precisazioni per i casi specifici e semplicemente di eliminare la cose superflue, non necessarie".

Resta in forse lo svolgimento del mercato settimanale

Resta da decidersi la possibile sospensione del mercato settimanale che a Montichiari si dovrebbe svolgere venerdì 28 febbraio.

TORNA A HOME PAGE 

 

 

Seguici sui nostri canali