I dati di domenica 6 dicembre
Coronavirus: 328 nuovi contagiati nel Bresciano, 2.413 in Lombardia e 18.887 in Italia
Rispetto a ieri, aumenta il contagio a Brescia e provincia ma diminuisce sia a livello regionale che nazionale. Nella nostra regione scendono i ricoverati nei reparti (-182)

Coronavirus: 328 nuovi contagiati nel Bresciano, 2.413 in Lombardia e 18.887 in Italia. Sono i dati di oggi, domenica 6 dicembre, sul fronte Covid-19. Rispetto a ieri, aumenta (di poco) il contagio a Brescia e provincia ma diminuisce sia a livello regionale che nazionale. In Lombardia scendono i ricoverati nei reparti (-182) ma tornano a salire quelli in terapia intensiva (+2).
Brescia e la Lombardia
Il report di Regione Lombardia segnala oggi 328 nuovi contagiati a Brescia e provincia contro i 284 di sabato (venerdì 442, giovedì 269, mercoledì 303, martedì 159, lunedì 122 e domenica scorsa 332). Per quanto riguarda la Lombardia ci sono 2.413 nuovi contagiati contro i 3.148 di sabato (venerdì 4.533, giovedì 3.751, mercoledì 3.425, martedì 4.048, lunedì 1.929 e domenica scorsa 3.203).
Coronavirus, i dati di oggi in Lombardia
- i tamponi effettuati: 26.026
- i nuovi casi positivi: 2.413
- i guariti/dimessi totale complessivo: 289.706 (+1.650)
- in terapia intensiva: 807 (+2)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 6.372 (-182)
- i decessi: 140, totale complessivo: 23.024 (in Italia 564 per un totale di 60.078)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 844;
- Bergamo: 118;
- Brescia: 328 (dall’inizio della pandemia sono 36.010);
- Como: 71;
- Cremona: 68;
- Lecco: 27;
- Lodi: 126;
- Mantova: 118;
- Monza e Brianza: 222;
- Pavia: 170;
- Sondrio: 125;
- Varese: 94
Coronavirus, i numeri in Italia
Il ministero della Salute oggi segnala 18.887 nuovi contagiati in Italia contro i 21.052 di sabato (venerdì 24.099, giovedì 23.225, mercoledì 20.709, martedì 19.350, lunedì 16.377 e domenica scorsa 20.648). Il Veneto è la regione più colpita con 3.444 nuovi positivi, seguita da Lombardia 2.413, Puglia 1.789, Emilia Romagna 1.788, Lazio 1.632, Campania 1.552, Piemonte 1.269 e Sicilia 1.022.