Controlli a tappeto: 4 arresti e 3 denunce

I Carabinieri del Comando Provinciale di Mantova, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio mantovano, svolto nella giornata del 27 Ottobre 2017, finalizzato al contrasto dei reati predatori ed ad intercettare persone di interesse operativo, hanno arrestato 4 persone, hanno denunciato a piede libero 11 persone, hanno controllato 400 persone e 293 mezzi, elevando 16 contravvenzioni al Codice della Strada, ritirando 1 patenti di guida e decurtando 39 punti.
Nella circostanza sono stati altresì controllati in tutta la provincia mantovana nr. 31 esercizi pubblici. Nel dettaglio, alcune denunce sotto illustrate:
- a Suzzara, i militari della locale Stazione Carabinieri, unitamente ai militari del Nucleo Cinofili di Orio al Serio (BG), hanno arrestato per i reati di “minaccia a Pubblico Ufficiale e assuntore di sostanza stupefacente per uso personale”, un 25 enne italiano senza fissa dimora. Predetto, durante un normale controllo, è stato trovato in possesso di gr. 9,20 di sostanza stupefacente tipo “hashish” dichiarando che era per uso personale. Nell’occorso la sostanza stupefacente è stata sequestrata e debitamente custodita. Nel contesto, durante le fasi dell’accertamento il giovane, senza alcun motivo, si è scagliato contro i militari operanti aggredendoli i quali lo hanno tratto immediatamente in arresto. L’uomo dopo le formalità di rito è stato tradotto presso la casa Circondariale di Mantova, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria;
- a Mantova, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri, hanno arrestato per i reati di “rapina impropria e minaccia a Pubblico Ufficiale”, un 18 enne nord africano in Italia senza fissa dimora. Predetto, dopo aver asportato vari capi di abbigliamento da un esercizio commerciale del centro cittadino staccando i dispositivi antitaccheggio, ha aggredito a calci e pugni gli addetti alla sicurezza che sono intervenuti per bloccarlo nei pressi delle casse. Nella circostanza, la persona arrestata, ha inoltre minacciato verbalmente i militari operanti intervenuti sul posto. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato tradotto presso la casa Circondariale di Mantova, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria;
- a Porto Mantovano, i militari della locale Stazione Carabinieri, hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Brescia in data 17 Ottobre 2017, a carico di un 45 enne italiano residente nella zona. Predetto, è stato rintracciato dai militari operanti in una via del centro cittadino e, dopo le formalità di rito, è stato posto in regime di detenzione domiciliare per l’espiazione della pena di 8 mesi, per il reato di “truffa” commesso nell’anno 2012 nel mantovano;
- a Acquanegra sul Chiese, i militari della locale Stazione Carabinieri, hanno denunciato per il reato di “falsa attestazione a Pubblico Ufficiale sulla identità personale”, un 25 enne marocchino in Italia senza fissa dimora. Predetto, controllato a piedi nel centro residenziale, nel dichiararsi sprovvisto di documenti, ha fornito delle false generalità ai militari operanti. Nella circostanza, l’uomo è stato invitato presso la Questura di Mantova, per regolarizzare la sua posizione;
- a Bozzolo, i militari della locale Stazione Carabinieri, hanno denunciato per il reato di “porto abusivo di armi”, un 50 enne italiano residente nella zona. Predetto, controllato nel centro cittadino, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 16 centimetri, senza avere alcuna autorizzazione;
- a Marcaria, i militari della locale Stazione Carabinieri, hanno denunciato per il reato di “evasione”, un 28 enne italiano del posto. Predetto, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, si è allontanato arbitrariamente dalla propria abitazione;
- a Asola, i militari della locale Stazione Carabinieri, hanno denunciato per i reati di “ricettazione, contraffazione alterazione o uso di marchi o segni distintivi ovvero modelli e disegni, vendita di prodotti industriali con segni mendaci e tentata truffa”, un 20 enne italiano del posto. Predetto, è stato sorpreso all’interno di un parcheggio adiacente ad un esercizio commerciale del centro cittadino, intento a vendere a prezzo modico, alcuni cellulari smartphone risultati non originali. Nella circostanza, il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro. Nel medesimo contesto, hanno inoltre denunciato per il reato di “ricettazione”, un 19 enne albanese del posto. Predetto, è stato sorpreso all’interno di un parcheggio adiacente ad un esercizio commerciale del centro cittadino e trovato in possesso di un velocipede elettrico, risultato provento di un furto. Nella circostanza, la bicicletta rinvenuta, è stata sequestrata e debitamente restituita all’avente diritto;
- a Castiglione delle Stiviere, i militari della locale Stazione Carabinieri, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dal Tribunale Ufficio Esecuzioni Penali di Mantova in data 25 Ottobre 2017, a carico di un 30 enne italiano del posto. Predetto, è stato rintracciato dai militari operanti e, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare per l’espiazione della pena di 8 mesi, per il reato di “interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità” commessi in concorso nell’anno 2010 nel mantovano.
Il Prefetto di Mantova, Dottoressa Carla CINCARILLI, ha espresso il suo compiacimento al Colonnello Fabio FEDERICI, Comandante del Comando Provinciale Carabinieri di Mantova per l’attività svolta ed i risultati conseguiti.