Comune e Rete di Daphne insieme nelle scuole
Comune e Rete di Daphne insieme nelle scuole per promuovere un progetto contro la violenza di genere.

Comune e Rete di Daphne insieme nelle scuole. Negli istituti clarensi è stato affrontato il tema della violenza.
Lotta contro la violenza di genere
Comune e Rete di Daphe uniti perchè la prevenzione parte dai giovani. L'Amministrazione di Chiari ha avviato un progetto con l’associazione Rete di Daphne di Iseo per favorire l'informazione e cercare di fermare la violenza sulle donne. Il progetto scolastico, finanziato dalla chiesa Valdese, ha visto protagoniste le scuole clarensi tra cui il Morcelli, il Toscanini e il CFP Zanardelli. Qui si sono infatti tenuti gli incontri sul tema del maltrattamento psicologico di cui i minori sono quotidianamente vittime passive, in quanto spettatori inconsapevoli.
La spiegazione dei fenomeni
Qello della violenza assistita è infatti un fenomeno che lascia segni di dolore e di sofferenza apparentemente meno evidenti, ma non per questo meno gravi. A parlare del tema ai docenti son state le dottoresse Lara Fontana e Paola Madesani. Le due psicologhe del centro d’ascolto, che oggi ha sedi dislocate a Iseo, Chiari e Palazzolo, hanno infatti aiutato i docenti a individuare il fenomeno, a cogliere gli elementi di sospetti maltrattamenti all’infanzia.