solidarieta'

Clarabella dona il pranzo di Pasqua all'ospedale di Iseo

Il Consorzio ha anche messo a disposizione 24 posti letto del proprio agriturismo ai pazienti dell’Asst di Franciacorta che sono in via di guarigione

Clarabella dona il pranzo di Pasqua all'ospedale di Iseo
Pubblicato:

Cascina Clarabella, consorzio di cooperative sociali di Corte Franca, dona il pranzo di Pasqua a 50 tra medici, infermieri e operatori dell’Ospedale di Iseo in turno domenica, giorno della ricorrenza, per regalare un momento di sollievo e di festa in corsia e ringraziare il personale medico della cura e della dedizione con cui da mesi sta assistendo i malati Covid19.

Clarabella dona il pranzo di Pasqua all'ospedale di Iseo

Il menù è preparato dagli chef del ristorante di Clarabella “Centottanta Cantina e Cucina” e sono gli stessi che il locale propone a domicilio per i clienti.

La generosità di Cascina Clarabella non si ferma qui. Il Consorzio, per i mesi di aprile, maggio e giugno, mette inoltre a disposizione gratuitamente gli alloggi del proprio agriturismo ai pazienti Covid in dimissione dai presidi ospedalieri che fanno capo all'Asst di Franciacorta: 10 tra stanze doppie e mini-appartamenti per un totale di 24 posti letto che potranno ospitare i pazienti in via di guarigione, in modo da liberare posti letto negli ospedali e fare ritornare nelle proprie abitazioni i malati solo quando risulteranno negativizzati al virus.

Cascina Clarabella garantirà agli ospiti in quarantena una situazione di isolamento, assistenza h24 con personale Asa o Oss e vitto: colazione, pranzo e cena monoporzioni preparati dal ristorante Centottanta Cantina e Cucina. 
Il servizio di assistenza verrà gestito anche attraverso l’utilizzo di una app di nome “HelpCare” progettata e offerta dalla cooperativa sociale RJ45 di Brescia, per facilitare e velocizzare le richieste di assistenza da parte degli utenti.

Fenaroli: "Vogliamo dare il nostro contributo"

"Cascina Clarabella è da sempre attenta al territorio e alle persone, in particolare alle più fragili e svantaggiate. In un momento di grande fatica e sofferenza come questo, abbiamo voluto dare il nostro contributo - ha dichiarato Carlo Fenaroli, responsabile del progetto e vicepresidente del Consorzio Cascina Clarabella - E' un segno di solidarietà al personale dell'ospedale più vicino a noi, con il quale collaboriamo in sinergia con il Dipartimento di Salute Mentale. In questo gesto c'è tutta la nostra gratitudine per lo sforzo incredibile che il personale sta sostenendo nella cura di chi sta male e soffre. Il nostro grazie vuole arrivare a tutti gli ospedali del territorio. Offrendo gli alloggi ci auguriamo di aiutare le strutture locali ad accogliere i nuovi malati e consentire ai pazienti di tornare a casa in totale sicurezza per i propri famigliari".

Non si sono fatte attendere le parole di ringraziamento di Mauro Boreli, direttore generale dell'Asst Franciacorta:

"Desidero esprimere un sentito ringraziamento per la sensibilità dimostrata da Clarabella offrendo a tutti i dipendenti del Presidio di Iseo il pasto nel giorno di Pasqua. È un altro segno della collaborazione che da tanti anni il Consorzio Clarabella opera con il nostro Dipartimento per la Salute Mentale e le Dipendenze".

Per sostenere il progetto il consorzio ha avviato una raccolta fondi coinvolgendo enti privati, fondazioni, imprese e cittadini. Chi volesse aiutare e partecipare anche con un piccolo gesto può farlo donando sul conto corrente BANCA POPOLARE ETICA Iban IT72X0501811200000011309531 con Causale “Progetto Clarabella Agriturismo Solidale”.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOTIZIE

Iscriviti al nostro gruppo Facebook: Brescia e Provincia eventi & news
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale PrimaBrescia (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)

TORNA ALLA HOME PAGE

Seguici sui nostri canali