Sponsorizzato
Boom di visualizzazioni per l’Open Day virtuale Scuola Edile Bresciana
Il prossimo appuntamento in presenza sabato 12 dicembre dalle 14

Grazie anche all’energia e alla simpatia del carismatico Vincenzo Regis, il primo Open day 2020 della Scuola edile bresciana, organizzato in modalità virtuale su Facebook, ha registrato oltre 11mila visualizzazioni, più di 250 commenti e quasi 400 interazioni.
L’istituto ha voluto sperimentare l’utilizzo del social media per spiegare a ragazzi e ragazze le opportunità del corso professionale triennale in Operatore Edile, trovando una soluzione alle limitazioni imposte dalle restrizioni anti-Covid 19. La diretta Facebook, registrata sul profilo pubblico di Vincenzo Regis, testimonial Eseb e promotore dell’impiego dei giovani nel settore delle costruzioni, è stata condivisa anche sulla pagina della Scuola: @scuolaedilebresciana. La modalità online è stata molto apprezzata dagli utenti e dai giovani connessi che hanno interagito e posto diverse domande per soddisfare la propria curiosità e testimoniare il proprio interesse.
Regis ha accompagnato i ragazzi e gli altri follower in un tour virtuale alla scoperta di aule, laboratori e spazi verdi, lasciando la parola ai professori per la parte che riguarda più strettamente la didattica. L’artista bresciano ha quindi coordinato un vivace racconto finalizzato a illustrare le materie e le concrete opportunità occupazionali di un corso che inserisce i giovani nel mondo del lavoro fornendo loro competenze professionali fortemente richieste dalle aziende edili e affini del territorio.
I professori hanno risposto alle domande avanzate dagli utenti collegati comodamente dalla propria abitazione, ricordando che la Scuola resta a disposizione per dare in qualsiasi momento maggiori informazioni (info@eseb.it – 030 2007193). Sfruttando le modalità di interazione offerte dal social, è stato possibile anche per ex studenti ormai impiegati nel settore ricordare i momenti trascorsi nel plesso scolastico di via della Garzetta, alimentando un piacevole momento di condivisione di testimonianze ed esperienze.
Al termine della diretta, i professori hanno mostrato ai ragazzi i macchinari e le attrezzature utilizzate in cantiere, precisando che l’edilizia è un comparto sempre più moderno, sicuro e capace di dare ai lavoratori importanti soddisfazioni professionali.
Per chi fosse interessato a un percorso formativo in Scuola edile, l’istituto ha organizzato una seconda data Open day, in presenza su appuntamento, sabato 12 dicembre dalle 14. Per maggiori informazioni visitare il sito www.eseb.it.