Cronaca
Fiamme Gialle

Bonus facciate ed Eco Bonus: sequestrati oltre 670mila euro di crediti d'imposta

Le indagini proseguono, anche per individuare il coinvolgimento di altri soggetti

Bonus facciate ed Eco Bonus: sequestrati oltre 670mila euro di crediti d'imposta
Cronaca Brescia, 28 Aprile 2023 ore 10:23

Bonus facciate ed eco Bonus: sequestrati oltre 670mila euro di crediti d'imposta.

Bonus facciate ed Eco Bonus: le indagini

I Finanzieri del Comando Provinciale di Brescia, in collaborazione con personale del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Roma e di numerosi altri Reparti territoriali del Corpo, nell’ambito di un’indagine sul corretto utilizzo dei crediti fiscali relativi al c.d. “Bonus Facciate” ed “Eco Bonus” hanno proceduto, su delega della Procura della Repubblica di Roma, al sequestro d’urgenza di oltre 670 milioni di euro di crediti d’imposta ritenuti falsi.

Truffa e indebite percezioni

Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Brescia, hanno fatto emergere ipotesi di reato per truffa e indebite percezioni a danno dello Stato, nonché riciclaggio, reimpiego in attività economiche e autoriciclaggio dei proventi illeciti da parte di circa venti soggetti, residenti nelle province di Roma, Bologna, Pistoia, Salerno, Rimini, Verona, Napoli, Isernia, Macerata, Avellino Frosinone e Bolzano.

Proseguono le indagini

La misura cautelare del sequestro d’urgenza si è resa necessaria per evitare l'introduzione e la circolazione, nel circuito economico legale, di crediti di imposta fittizi che avrebbero potuto essere portati indebitamente in compensazione con debiti tributari o ceduti a terzi. Le indagini proseguono, anche per individuare il coinvolgimento di altri soggetti. Da evidenziare che gli indagati, in questa fase delle indagini, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti le responsabilità.

Seguici sui nostri canali
Necrologie