Autostrada Valtrompia: per LeU gli enti escono sconfitti

Secondo il partito, inoltre, il territorio sta perdendo l’occasione di utilizzare queste risorse per la manutenzione e messa in sicurezza delle disastrate strade provinciali, dei ponti e delle gallerie che ogni giorno mettono a rischio la sicurezza di chi viaggia.

Autostrada Valtrompia: per LeU gli enti escono sconfitti
Pubblicato:
Aggiornato:

Autostrada Valtrompia: per LeU gli enti coinvolti, Provincia, Anas e Regione, escono sconfitti. Balotta: "Si realizzerà una superstrada al costo di un'autostrada".

Autostrada Valtrompia: per LeU gli enti escono sconfitti

"Con l’ accordo Anas-Salini, i soggetti pubblici (Regione Lombardia, Provincia e Anas) escono sconfitti". Questo il commento di Dario Balotta per Liberi e Uguali Lombardia.
"Con 155 milioni di euro, le stesse risorse stabilite 7 anni fa, sarà realizzata solo metà opera rispetto a quella progettata e andata a gara, con una sola galleria a due corsie contrapposte (e quindi meno sicure) al posto delle due gallerie monodirezionali ognuna con due corsie per senso di marcia previste nel progetto originale - ha continuato - La sostanza è che si realizzerà una superstrada al costo di una autostrada. La spesa pubblica ne esce gravemente sconfitta".

Unico tunnel a doppio senso di marcia

"Il tunnel (inutile ferita ambientale), inoltre, sarà in contrasto con la normativa vigente che suggerisce di realizzare le nuove gallerie a doppia canna - ha sottolineato l'esponente di LeU - Verrà costruito un tunnel a una canna, cioè a doppio senso di marcia, come sugli altri 40 chilometri di gallerie della provincia di Brescia".
Secondo il partito, inoltre, il territorio sta perdendo l’occasione di utilizzare queste risorse per la manutenzione e messa in sicurezza delle disastrate strade provinciali, dei ponti e delle gallerie che ogni giorno mettono a rischio la sicurezza di chi viaggia.
"Risorse che invece sarebbero tanto necessarie visto l'aborto del progetto della società mista Anas-Regione per la gestione delle strade lombarde - ha concluso - Esaurendo queste risorse pubbliche, recuperate rocambolescamente grazie al prolungamento della concessione della "Serenissima" senza gara, l’autostrada Valtrompia diventerà tra le più costose d’Italia". 
Seguici sui nostri canali