Pubblicato:
Pontevico
Atti osceni al parco: denunciato un uomo
Il sessantenne, residente fuori provincia, pare fosse recidivo nel reato

Le prime segnalazioni diversi mesi: fa determinante la sinergia tra cittadini e agenti Polizia Locale
Atti osceni al parco: denunciato un uomo
Le prime segnalazioni erano giunte già la scorsa estate da parte di alcuni cittadini che passando per il parco giochi pubblico di piazza Mazzini avevano notato un uomo che compieva azioni che offendono il pudore e la pubblica decenza, in un luogo con finalità ludico-ricreativa prevalentemente destinato al pubblico minore. Inoltre il tutto avveniva, preferibilmente dal soggetto, nel giorno di mercato settimanale: il martedì mattino.
Sin da allora i cittadini segnalarono tale evento alla Polizia Locale che, in sinergia con essi, avviarono alcuni accorgimenti, indagini e controlli per riuscire a coglierlo in flagranza di reato e di conseguenza assicurarlo alla Giustizia. Tali azioni infatti, comportano un reato penale.
Nonostante gli sforzi messi in campo la Locale e i cittadini non riuscirono nell’intento nella stagione estiva. Arrivò da lì a poco settembre, le scuole iniziarono il proprio ciclo studi e la presenza di minori al parco non era più così costante. Dell’uomo infatti si persero le tracce. Gli agenti del Comando della Polizia Locale, guidati dal Comandante Luca Familiare, non abbassarono però il livello di attenzione, sin a quando sono arrivate le tanto attese festività natalizie, molto apprezzate dagli studenti, di ogni età, per la pausa dai libri e dalle lezioni e per i momenti di condivisione in famiglia.
La mattina della Vigilia di Natale, un uomo di età compresa tra i 60 e i 65 anni, è stato visto da un cittadino commettere lo stesso reato, nello stesso posto. Con tutta probabilità il soggetto poteva essere lo stesso. Il cittadino ha dato celermente l’allarme che, unito alla prontezza d’intervento degli agenti Roberto Bulgari e Gianluca Pedrazzini, ha permesso di arrivare alla sua identificazione e di denunciarlo poiché trovato con particolari riconducibili al reato. Dai primi accertamenti è risultato essere già noto perché recidivo in tali azioni.
Il plauso di sindaco e comandante
"Grazie ai colleghi che sono stati subito pronti a giungere sul posto e portare a buon fine l’intervento. Un plauso dunque agli agenti Bulgari e Pedrazzini che hanno dimostrato prontezza e professionalità. Un altro grazie ai cittadini che hanno collaborato in questa e in altre situazioni, e coloro che decideranno di farlo in futuro se ve ne fosse la necessità. La Polizia Locale è dalla parte dei cittadini, con i cittadini e al servizio dei cittadini" ha osservato il Comandante Familiare.
Anche il sindaco Luca Bosio ha concordato con quanto dichiarato dal Comandante stesso. "Sin dalle segnalazioni della scorsa estate ci eravamo organizzati per un servizio di intervento ma il soggetto aveva smesso di presentarsi con il terminare delle vacanze estive - ha commentato il primo cittadino - Le segnalazioni sono tornate ad esserci nel periodo di quelle natalizie, caso o no, la sinergia di tutti ha portato a porre fine a questo reato che offende il pudore della maggior parte della popolazione e non solo ed esclusivamente dei minori. Grazie ai cittadini che hanno collaborato e ai nostri agenti della Polizia Locale".