All'asta Villa Ansaldi a Sirmione: oltre 1.800 lotti di lusso all’incanto il 14 luglio 2025
Fino a poco più di un anno fa l'ascesa di Benko sembrava inarrestabile, poi la progressiva caduta, le accuse e l'arresto

La storica Villa Ansaldi di Sirmione, già sede di rappresentanza di Signa Holding del magnate René Benko, sarà protagonista di un'eccezionale asta pubblica il 14 luglio 2025. Situata all’interno di un parco di 12 ettari affacciato sul Lago di Garda, la villa disponeva di eliporto, accesso diretto al lago e arredi di altissimo pregio. Su incarico del curatore fallimentare, andranno all’asta 1.845 lotti, tra cui mobili di design, sculture, una cucina professionale, un letto king size e persino un lettino estetico nella torre panoramica. L’asta si svolgerà online sulla piattaforma aurena.at, dove è già possibile registrarsi e presentare offerte.
Oggetti unici e cimeli personali di Benko
Particolarmente ambito è l’ufficio privato di René Benko, che comprende modellini di yacht e jet, un portasigari in argento con monogramma “RB” e un’edizione storica della Tiroler Tageszeitung del 1977. Tra gli altri oggetti in vendita: il sistema di videosorveglianza, lo zerbino “Villa Ansaldi”, attrezzature per il fitness, un tavolo in pietra lungo 5 metri, una tenda parasole oversize, mobili da esterno, kayak e insegne luminose della Ferrari. Anche i cimeli sportivi non mancano, come un pallone autografato dal Bayern Monaco stagione 2018/19.
Vini rari e libro degli ospiti con firme celebri
Una sezione a parte dell’asta è dedicata alla cantina personale della villa, che comprende circa 130 lotti di vini rari francesi, italiani e austriaci, come la doppia magnum Chateau Palmer Margaux 1983 e Le Pergole Torte 1997. Saranno battuti anche distillati pregiati. Tra i pezzi più unici spicca il libro degli ospiti con firme di Tina Turner, Silvio Berlusconi e Niki Lauda. Ogni dettaglio, dai menu personalizzati alle ciabatte brandizzate, racconta la storia di un luogo vissuto in grande stile. La visione dei lotti sarà possibile il 5 luglio 2025 presso Villa Ansaldi, previa registrazione sul sito ufficiale di Aurena.
Chi è Renè Benko
Fino a poco più di un anno fa l'ascesa di Benko sembrava inarrestabile. Nato a Innsbruck nel 1977, a 17 anni lascia la scuola e intraprende i primi passi nel settore immobiliare. Trasforma soffitte in attici di lusso. Nel cuore della sua città abbatte e ricostruisce con standard moderni il centro commerciale Tyrol. Nel 2004 nasce il fondo immobiliare Signa per il quale cerca e trova investitori. Nel 2014 compra la famosa catena tedesca di negozi Karstadt. Nel suo portafoglio immobiliare entra anche il famoso Hotel Bauer a Venezia. Secondo Forbes, il patrimonio dell'austriaco nell'estate 2023 ammontava a 5,5 miliardi di euro. Poi, la progressiva e rapida caduta. Arrestato su ordine della Procura anti-corruzione di Vienna, che sta facendo luce sul ruolo nel mega-crac del suo impero Signa: avrebbe “deviato” parte della massa fallimentare. In Austria sono in corso diversi procedimenti contro di lui. L’ultimo riguarda il presunto «utilizzo a scopi personali» di oltre un milione di euro di fondi Covid per il suo albergo di lusso.