Cronaca

Asola, rischio truffe: «Pericoli per anziani e giovani»

Asola, rischio truffe: «Pericoli per anziani e giovani»
Montichiari Pubblicazione:

Un vademecum per evitare le truffe. E' questo, in estrema sintesi, quello che è emerso dalla conferenza tenutasi in Sala dei Dieci in Municipio. A dare consigli alle cittadine e ai cittadini di Asola c'hanno pensato il maresciallo dei Carabinieri, Francesco Paradiso, e il comandante della Polizia locale Marco Quatti, che hanno posto l'accento su un aspetto ben preciso: "Devono stare attente, non solo le persone anziane, ma anche quelle più giovani". Tra gli altri consigli, al di là delle solite dritte sul non aprire agli sconosciuti e accompagnare gli anziani alla posta quando devono ritirare la pensione, c'è stato quello di "non prelevare al bancomat se vi sentite osservati". Ultimo imperativo categorico è quello riguardante le telefonate che si ricevono quasi quotidianamente a casa: "Fate attenzione alle telefonate igannevoli, artefatte". 


Seguici sui nostri canali