Asfaltature a Brescia: 68 le strade interessate
I lavori saranno effettuati da giugno a fine ottobre e le vie con maggiore traffico saranno asfaltate ad agosto e, dove possibile, durante la notte

Asfaltature a Brescia: 68 le strade interessate.
Asfaltature a Brescia: programma in quattro lotti
Per l’anno in corso, il settore strade del Comune di Brescia ha suddiviso in quattro lotti la programmazione delle asfaltature delle strade per rendere più rapidi gli interventi, in particolare sulle vie principali, e per minimizzare il rischio che le condizioni meteorologiche possano rallentare gli interventi.
I lavori saranno effettuati da giugno a fine ottobre e le vie con maggiore traffico saranno asfaltate ad agosto e, dove possibile, durante la notte.
Gli interventi più consistenti riguarderanno la Tangenziale Ovest, su entrambe le direzioni di marcia. Sarà realizzato un nuovo tappeto d’usura dopo aver effettuato una fresatura di tre centimetri, con interventi localizzati nei tratti maggiormente danneggiati.
In totale saranno asfaltate circa 68 strade per una lunghezza complessiva di 20,40 chilometri e una superficie di circa 120mila metri quadrati.
Gli interventi in dettaglio
L'intervento previsto consisterà prevalentemente in una fresatura di tre centimetri con una successiva asfaltatura per il tappeto di usura. I tratti maggiormente danneggiati saranno sottoposti a una fresatura di nove centimetri con una successiva asfaltatura di nove centimetri, sei dei quali per il binder e tre per il tappeto di usura. Nei casi di grave ammaloramento la fresatura sarà di 19 centimetri, con una successiva asfaltatura di 19 centimetri (dieci centimetri per la base, sei centimetri per il binder e tre centimetri per il tappeto d’usura).
Sulle strade con flussi di traffico più intensi allo strato di usura potranno essere aggiunti bitumi modificati che consentono di ottenere una miscela maggiormente resistente alle sollecitazioni meccaniche e termiche per garantire una maggiore durata. Altre asfaltature saranno effettuate, inoltre, da Unareti/A2A e da Telecom Italia Spa. Queste società, infatti, sono tenute a ripristinare i tratti di scavo di lunghezza superiore a 20 metri. In questi elenchi non sono compresi altri duemila piccoli interventi che riguardano scavi inferiori ai 20 metri.
In evidenza un'immagine d'archivio.