assenza di pioggia

Allarme siccità in Lombardia e nel Bresciano, interviene il Codacons

Se non piove permarrà una situazione di assoluta e totale criticità.

Allarme siccità in Lombardia e nel Bresciano, interviene il Codacons
Pubblicato:

Una situazione drammaticamente grave ovunque in Lombardia e nel bresciano.

Le zone più colpite

Anche se la morsa stringe maggiormente nella zona del Pavese e in quella di Lodi, ne risentono molto anche i bacini dell’Adda e dell’Oglio. Desta preoccupazione il fatto che i laghi e i bacini idroelettrici sono bassi, e che in quota non vi sia la neve, comparsa pochissimo per tutto il periodo freddo.

"In Valtellina erano da anni che non si vedeva una scarsità così importante di neve, e la prospettiva non è buona", ha aggiunto Sertori al termine dell’incontro con i produttori idroelettrici della Lombardia che hanno deciso di aumentare i rilasci dell’acqua a supporto dell’agricoltura.

Un leggero respiro per quel che riguarda la stagione irrigua che costituisce il tentativo di salvare il primo raccolto. Ad ogni modo, sul lungo periodo vi sono altre soluzioni. Se non piove permarrà una situazione di assoluta e totale criticità.

Richiesto lo stato di emergenza

Il Codacons scrive alla Regione Lombardia perché sia immediatamente chiesto lo stato di emergenza per i fatti e i rischi dovuti alla grave siccità attuale.

Seguici sui nostri canali