Allarme polmonite, registrato un caso a Calcinato
La Procura di Brescia ha aperto un'inchiesta per capire l'origine dell'epidemia. Non si esclude la natura colposa.

Allarme polmonite, registrato un caso a Calcinato. Calcinato non sarebbe più fuori dalla zona rossa di contagio.
Comunicato del sindaco Marika Legati
Nella mattinata di oggi 10 settembre il sindaco ha chiesto aggiornamenti ad Ats rispetto al fenomeno polmoniti e risulta 1 segnalazione per Calcinato. Si ricorda che Ats sta monitorando tutte le segnalazioni legate a bronchiti e polmoniti a prescindere dal coinvolgimento o meno del fenomeno più sviluppato a sud. Si ribadisce la validità delle linee di prevenzione che per tempo sono state applicate anche per gli edifici pubblici e si ricorda che non è per nulla dubbia la potabilità dell’acqua.
Preoccupazione diffusa
Preoccupazione diffusa soprattutto nei confronti delle persone a rischio, quali i fumatori, le persone affette da altre patologie (in particolare malattie polmonari come la BPCO, l’asma e la fibrosi cistica, malattie cardiache, malattie renali o del fegato) e le persone immunodepresse.
La Procura di Brescia ha aperto un’inchiesta per capire l’origine dell’epidemia che da stamattina pare abbia colpito anche Calcinato. Non si esclude la natura colposa.
LEGGI ANCHE:
Legionella, a scuola solo acqua in bottiglia
Legionella: grave 55enne di Carpenedolo