Al via i lavori per il nuovo campo sportivo di Cigole
Nel parco del palazzo comunale prenderà vita un campo da calcio con una pedana per il lancio del peso e il salto in lungo
Al via i lavori per il nuovo campo sportivo
Al via i lavori per il nuovo campo sportivo. Buone notizie per gli sportivi cigolesi. Prenderà presto vita il nuovo impianto sportivo in via dei Gelsi. Il progetto definitivo dell’opera è stato infatti approvato dalla Giunta comunale in due stralci. Il primo riguarda la realizzazione degli spogliatoi mentre il secondo il vero e proprio campo attrezzato. Un impianto sportivo polivalente che sarà realizzato in parte dal Comune e dalla Proloco «Cigole in festa», che ha messo a disposizione per i lavori 30mila euro. A questi vanno aggiunti i 25mila euro che l’Amministrazione ha ottenuto grazie a un bando della Provincia e 129mila euro che il Comune ha messo a bilancio per l’opera.
Un'opera tanto attesa
Da tempo infatti i cigolesi attendono la realizzazione di uno spazio per lo sport, dove potersi allenare. Con il primo stralcio verranno quindi realizzati gli spogliatoi per un totale di circa 129mila euro. Poi con il secondo stralcio invece verranno realizzati un campo da calcio mediante opere di sterro e riporto, livellamento del terreno, drenaggio e semina. Esso verrà poi corredato da un impianto di illuminazione ad hoc e una barriera di trattenuta per i palloni. Inoltre verranno adeguati gli impianti tecnologici esistenti, quali l’impianto elettrico, di irrigazione e fognatura e relativi allacci. Oltre al campo da calcio verrà realizzata anche una piastra per il lancio del peso e una pedana per il salto in lungo per i bambini delle scuole elementari.
Pronto per l'autunno
Un’opera che consentirebbe alla squadra di calcio della Cigolese di poter tornare ad allenarsi in casa e di non dover più trasferirsi a Leno per allenamenti e partite.
«I lavori sono già partiti e pensiamo che per il prossimo autunno il campo sarà pronto all’uso- ha affermato il sindaco Marco Scartapacchio - Per ora sarà dedicato al calcio ma poi con il tempo vedremo di poter attrezzare l’area anche per altri sport. Verranno poi realizzate una serie di altre opere accessorie che porteranno alal riqualificazione degli ingressi e delle aree adiacenti».