Affresco del Romanino: fondi per recuperare la bellezza originaria

Il dipinto ritenuto per decenni disperso è stato ritrovato dietro l'organo della Rotonda. 

Affresco del Romanino: fondi per recuperare la bellezza originaria
Pubblicato:
Aggiornato:

Brescia ritrova un Romanino perduto. Il dipinto de La corte dei musicanti ritenuto per decenni disperso è stato ritrovato dietro l'organo della Rotonda.

Il ritrovamento

In Duomo vecchio, alcuni recenti lavori di restauro all'organo hanno messo in evidenza un vecchio affresco  del pittore Gerolamo Romanino nella Rotonda , che fino alla costruzione della cattedrale, fungeva da chiesa vescovile della città.

Curiosità legate al dipinto

Molti davano per disperso l'affresco recentemente ritrovato grazie ai lavori svolti sull'organo Antegnati, lavori sostenuti dal Fai. Durante le fasi di smontaggio dello strumento antico, si è intravvisto un pezzo di un affresco che rassomigliava al dipinto sparito, testimoniato però su un vecchio catalogo d'arte del Seicento, redatto da Bernardino Faino. Trai i volti ritratti, anche un presunto autoritratto dell'artista bresciano.

Mancano i fondi

Il dipinto ritrovato però è ora bloccato dalla burocrazia e dalla mancanza di fondi per l'intero recupero. Mancano ancora infatti centinaia di migliaia di euro - oltre 250mila - per completare l'intero pacchetto di lavoro destinato all'organo. A questi si sommerebbe anche la gravosa cifra del recupero dell'affresco.

Seguici sui nostri canali