cordoglio

Addio allo storico trombettista della Banda di Iseo

Da alcuni anni aveva smesso di suonare, ma non mancava mai a un concerto o ai servizi che la Banda di Iseo faceva per il paese.

Addio allo storico trombettista della Banda di Iseo
Pubblicato:
Aggiornato:

Il capoluogo sebino è di nuovo in lutto. Paolo Zatti, conosciuto da tutti come Lino, si è spento a 88 anni. E' stato una delle colonne portanti del corpo musicale cittadino.

Addio allo storico trombettista della Banda di Iseo

Una delle colonne portanti e storiche del Corpo bandistico cittadino. Da alcuni anni aveva smesso di suonare, ma non mancava mai a un concerto o ai servizi che la Banda di Iseo faceva per il paese. Paolo Zatti, conosciuto da tutti come Lino, ha lasciato un grande vuoto all'interno del sodalizio e della comunità. "Era uno dei trombettisti storici, sempre presente e fondamentale per la Banda - lo hanno ricordato dal sodalizio musicale - Aveva smesso per l'età, ma ci seguiva sempre ed era sempre pronto a dare una mano".

Era lo storico meccanico di via per Rovato, attività poi ceduta ai figli, che hanno paerto una concessionaria. Lo si vedeva sempre in paese e, oltre all'impegno nella Banda (era stato anche consigliere), la sua passione lo aveva portato anche ad entrare nella Fanfara dei Bersaglieri.

Il ricordo del Corpo bandistico

"Per noi era semplicemente “il Lino”. Suonatore ma anche “lavoratore storico” della Banda, uno di quelli che, se gli chiedevi un favore, ti diceva subito “sì” senza pensarci troppo. Ha continuato a seguirci anche dopo aver smesso di suonare. La Banda oggi perde e piange una colonna, un amico, ma siamo certi che il suo attaccamento, il suo spirito vitale continueranno a sostenerci e il suo ricordo sarà sempre vivo in noi. Un abbraccio Lino e sentite condoglianze a tutta la famiglia".

Paolo Zatti ha lasciato la moglie Carmen, i figli Walter, Gian Maria con Vania, Aurelio e Fausto, Sara con Piero, Fabio, Alessandro, Nicola con Alice e la piccola Gaia e tutti i parenti. Secondo le disposizioni per l'emergenza sanitaria, appena sarà possibile sarà celebrata una Messa di suffragio seguita, secondo il suo desiderio, da un brindisi per parenti, amici, suonatori e conoscenti.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOTIZIE

Iscriviti al nostro gruppo Facebook: Brescia e Provincia eventi & news
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale PrimaBrescia (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)

TORNA ALLA HOME PAGE

Seguici sui nostri canali