Abbandono illecito di rifiuti, una malattia comune
Ancora rifiuti, rifiuti di ogni tipo sulla strada Costa. Quella che dovrebbe essere una via immersa nella campagna tra Ghedi e Leno, dove in tanti si rifugiano alla ricerca della tranquillità e del contatto con la natura, è sempre più meta degli incivili. Ma questa volta, come già successo di recente, l’attento ghedese Graziano Dander ci ha trovato una vera e propria discarica in miniatura che non ha mancato di segnalare.
«Non c'era nulla - ha commentato - poi qualcuno ha fatto pulizia in cantina e ha pensato di riempire la campagna di rifiuti, i soliti senza rispetto della natura».
Tra i rifiuti la struttura di un tagliaerba, taniche di plastica vuote, sacchetti dell’immondizia pieni, scatoloni di cartone e chi più ne ha, più ne metta. Stessa situazione poco più avanti, superato il confine con il Comune di Leno. I rifiuti dopo pochi giorni sono stati rimossi, ma quella dell’abbandono illecito di rifiuti sembra essere proprio una malattia comune che si riacutizza troppo spesso, e a cui i cittadini non riescono proprio a trovare rimedio. Ma se non riescono loro a trovare il farmaco giusto, non dovrebbero subentrare le istituzioni? Non è mica compito loro trovare le soluzioni ai problemi o almeno provarci?