A Salò dopo i parchi pubblici chiusi un tratto di lungolago e la ciclopedonale
L'obiettivo è quello di evitare l'assembramento di persone in luoghi che costituiscono una forte attrattiva.

Il sindaco Giampiero Cipani ha emanato oggi (mercoledì) l'ordinanza con la quale viene disposta la chiusura di un tratto di lungolago e della ciclopedonale. La stessa ad integrazione di quella emanata venerdì 13 e relativa alla chiusura dei parchi pubblici.
L'ordinanza avrà validità fino al 25 marzo compreso fatte salve eventuali e ulteriori disposizioni.
L'obiettivo è il contenimento del virus
La decisione è giunta a seguito del verificarsi piuttosto frequente nei giorni scorsi di casi di assembramento tra le persone ai quali si sono aggiunte situazioni di spostamenti ingiustificati in modo particolare su alcuni tratti di lungolago e sulle piste ciclopedonali. L'amministrazione ha pertanto ritenuto necessario introdurre misure più restrittive rispetto a quelle statali andando a limitare l'accesso a zone considerate particolarmente attrattive e, nello specifico:
il tratto dal Lungolago Falcone e Borsellino fino al confine con il Comune di San Felice del Benaco;
la pista ciclopedonale intitolata al Dott. Ugo Gagliardi, dalla intersezione conVia degli Olivi fino al confine con il territorio di San Felice del Benaco su Via San Felice rotonda in cui è posizionato il violino.
Verranno inoltre intensificati i controlli da parte della polizia locale.
Chiusi i parchi pubblici
Risale a venerdì 13 marzo l'ordinanza relativa alla chiusura dei parchi pubblici:
a Campoverde (parco Olivi e tra via Rinebetti e via Rillosi); Villa e Cunettone (i parchi Canipari e quelli di via Burago, via Filippini, via Valene e via Colombaro. A Renzano l'area verde Madonna del Rio e il parco di via Marcolini. A Barbarano il parco della Seriola e di via Mulino vecchio.
Iscriviti al nostro gruppo Facebook: Brescia e Provincia eventi & news
E segui la nostra pagina Facebook ufficiale PrimaBrescia (clicca “Mi piace” o “Segui” e imposta le notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia)